IBM oggi, per la prima volta, ha pubblicato la sua #roadmap per l’hardware per il calcolo quantistico.
Numeri da conprendere bene, ma la notizia più importante è che sembra che l’azienda sia sulla buona strada per costruire un processore quantistico stabile con più di 1.000 #qubit e non come gli attuali sistemi da 10 e 65 qubit logici.
Attualmente, i processori quantistici dell’azienda raggiungono i 65 qubit. IBM prevede di lanciare un processore da 127 qubit l’anno prossimo e una macchina da 433 qubit nel 2022.
Per arrivare a questi traguardi, IBM sta costruendo nuovi sistemi di #raffreddamento completamente nuovi per ospitare i chip più grandi, così come la tecnologia per connettere più unità e quindi costruire un sistema simile alle odierne architetture multi-core.
Uno tra i progetti più ambizioso su cui IBM sta cercando di portare risultati (Spiega Dario #Gil, capo del gruppo di ricerca IBM), è ridurre il tasso di errore da circa l’1% di oggi a qualcosa di più vicino allo 0,0001%. Ma guardando i progressi anche del passato, tutto questo risulta possibile.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://techcrunch.com/2020/09/15/ibm-publishes-its-quantum-roadmap-says-it-will-have-a-1000-qubit-machine-in-2023/amp/

La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.