Redazione RHC : 23 Aprile 2025 14:34
Con l’adozione della direttiva NIS2 (Network and Information System) da parte dell’Unione Europea, le aziende italiane si trovano di fronte a una nuova sfida normativa che non può essere ignorata. L’obiettivo principale della direttiva è rafforzare la sicurezza informatica nei settori essenziali e garantire la resilienza delle infrastrutture critiche contro le crescenti minacce cyber.
Per le aziende italiane, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), questo corso è un’occasione per comprendere al meglio la nuova direttiva e attuare miglioramenti a tutela della protezione digitale aziendale e adeguarsi agli standard europei per evitare sanzioni.
Il corso è tenuto dall’Avvocato Andrea Capelli, consulente e formatore esperto in informatica giuridica, protezione dei dati personali e sicurezza informatica. Al termine del corso, verrà rilasciata la certificazione Network and Information Systems Fundamental (NISF), attestante le competenze acquisite.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].
Il corso offre un’esplorazione approfondita delle principali aree di applicazione della Direttiva NIS2, con un focus particolare su temi cruciali per la sicurezza informatica e la gestione del rischio.
Strutturato in 5 moduli e 26 lezioni, per un totale di circa 9 ore di contenuti, il corso copre:
Il corso è progettato per essere accessibile anche a chi possiede solo una conoscenza di base della valutazione del rischio, rendendolo ideale per una vasta gamma di professionisti.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].
Il corso è strutturato in 8 moduli, ognuno dedicato a un aspetto cruciale della sicurezza dei Bitcoin. Non si tratta di un corso teorico: ogni lezione ti fornisce strumenti pratici che potrai applicare immediatamente. Di seguito i moduli e le lezioni relativi alla struttura del corso:
Moduli del corso:
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].
L’adeguamento alla NIS2 non deve essere visto come un costo, ma come un investimento strategico per il futuro della tua azienda. Le minacce informatiche continuano a evolversi, e il rispetto della direttiva può garantire una protezione più efficace contro incidenti che potrebbero compromettere la continuità operativa.
Agire ora significa evitare sanzioni, proteggere i dati aziendali e consolidare la fiducia nel proprio business. Non aspettare l’ultimo momento: inizia subito il percorso di conformità e garantisci alla tua azienda un futuro sicuro e competitivo.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...
Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006