Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Cosa hanno in comune il formaggio cremoso e i ransomware?

Cosa hanno in comune il formaggio cremoso e i ransomware?

Redazione RHC : 5 Gennaio 2022 11:59

Gli americani saranno presto senza cheese cake?

Sembrerebbe una battuta, ma si tratta di approvvigionamento di materie prime e di carenze nella produzione e nella distribuzione delle merci.

Uno dei più grandi produttori di “formaggio cremoso” negli Stati Uniti, Schreiber Foods, è stato preso di mira da un attacco informatico lo scorso ottobre, spiega un articolo di Bloomberg . I criminali informatici hanno compromesso le fabbriche e la rete dei centri di distribuzione dell’azienda con sede nel Wisconsin.

Risultato: Schreiber Foods ha dovuto chiudere i battenti per diversi giorni, causando una carenza nella produzione.

Un indicatore molto importante è che la produzione del formaggio fresco negli Stati Uniti è diminuita del 6,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

E tale attacco è stato sferrato proprio alla vigilia del Natale, proprio nel periodo che corrisponde a una forte domanda di “formaggio cremoso”, ingrediente essenziale in molti dolci d’oltre Atlantico.

Sono stati così individuati problemi di approvvigionamento. Alcuni produttori hanno avuto difficoltà a ottenere l’amido, un agente addensante. Altri hanno faticato a procurarsi imballaggi, come involucri di plastica e scatole di cartone.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...