
Redazione RHC : 16 Maggio 2020 10:31
Ma Era immaginabile. Dell’#intelligenza #artificiale ne parliamo ormai massicciamente da due anni e come al solito tutte le #tecnologie, qualora siano promettenti, subito dopo entrano nelle nostre vite e tutti quanti ci cominciamo a chiedere se ci siano degli usi impropri o #abusi e impatti #privacy.
Ecco quindi il via a questa tecnologia al Politecnico di Torino ma KO dall’università.
I #software di #Proctoring, sono capaci di accorgersi, attraverso algoritmi di intelligenza artificiale (#AI) di ogni interferenza esterna atteaverso 2 telecamere puntate sullo studente e quindi “decidete” autonomamente di invalidare la prova.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Voi cosa ne pensate?
#cybersecurity #privacy #torino #università #politecnico
https://www.pressreader.com/italy/corriere-torino/20200506/281698321915633
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...