Redazione RHC : 13 Agosto 2023 17:46
Microsoft ha informato i clienti russi che le licenze per i suoi prodotti e soluzioni non saranno rinnovate dopo il 30 settembre 2023. Le licenze già attive continueranno ad essere valide dopo questa data, ma solo fino alla fine del periodo di supporto del prodotto.
TelecomDaily cita una lettera dal supporto Microsoft Online Services inviata a uno dei clienti. Si afferma che dopo il 30 settembre di quest’anno, i clienti business della Federazione Russa non potranno rinnovare l’abbonamento.
Microsoft spiega che non può più accettare pagamenti su un conto bancario locale come pagamento per i suoi servizi in Russia.
Pertanto, l’azienda comunica al cliente con 60 giorni di anticipo che dopo il 30 settembre non sarà più possibile rinnovare gli abbonamenti in essere, prendendo atto che le licenze già attive continueranno a funzionare fino alla loro data di scadenza.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Microsoft sta sospendendo il lancio di nuovi prodotti, la vendita di servizi e molti altri aspetti delle sue attività in Russia in conformità con le sanzioni dell’Unione Europea, del Regno Unito e degli Stati Uniti”, ha commentato Forbes .
Le stesse fonti della pubblicazione nel settore IT notano che ora la quota di Microsoft nel settore pubblico, nelle società con partecipazione statale e tra i clienti aziendali può essere stimata all’80%, sebbene un anno fa fosse circa il 90% e due anni fa – 95 -96%.
Andrey Svintsov, vicepresidente del Comitato della Duma di Stato per la politica dell’informazione, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni, ha detto ai giornalisti che, a suo avviso, “nei prossimi sei mesi o un anno, tutti i software analoghi saranno finalizzati e la sostituzione delle importazioni sarà gradualmente eseguito.”
“Un gran numero di prodotti software domestici viene già implementato ovunque. Ad oggi non ci sono ancora tutte le funzioni simili ai prodotti occidentali, ma almeno puoi già utilizzare le funzioni basi ”, ha affermato il deputato.
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006