Redazione RHC : 20 Novembre 2022 10:50
Il famigerato account Twitter di Donald Trump è stato ripristinato sabato dopo che il nuovo proprietario della piattaforma Elon Musk, ha condotto un sondaggio.
Tutto questo è avvenuto pochi giorni dopo che l’ex presidente degli Stati Uniti ha annunciato un’altra candidatura alla Casa Bianca.
L’account di Trump era stato bandito dalla piattaforma all’inizio dello scorso anno per il suo ruolo nell’attacco del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, quando dei sostenitori hanno cercato di ribaltare i risultati delle elezioni del 2020.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“La gente ha parlato. Trump sarà reintegrato”, ha twittato Musk, poco dopo la fine del sondaggio Twitter di 24 ore sul suo account.
“Vox Populi, Vox Dei”, ha aggiunto, ripetendo un adagio latino che ha anche pubblicato venerdì, che significa “La voce del popolo è la voce di Dio”.
Alla fine, più di 15 milioni di persone, su 237 milioni di utenti giornalieri di Twitter, hanno votato se ripristinare il controverso profilo, con il 51,8% a favore e il 48,2% contro.
Trump, aveva più di 88 milioni di utenti quando il suo account è stato sospeso, si è divertito a usare Twitter come suo portavoce durante la presidenza. Infatti aveva pubblicato annunci politici, attaccato rivali e comunicando con i suoi sostenitori.
Sabato, molti dei suoi alleati politici hanno messo in risalto il suo ritorno.
“Bentornato, @realdonaldtrump!” ha twittato il repubblicano della Camera Paul Gosar.
Il sondaggio di Musk ha chiesto una semplice risposta “sì” o “no” alla dichiarazione di “Ripristinare l’ex presidente Trump”, che il capo miliardario di Twitter ha pubblicato venerdì.
“Affascinante guardare il sondaggio di Twitter su Trump!” Musk ha riportato sabato mattina in un’esplosione di tweet.
Ha fatto sondaggi simili in passato, chiedendo ai follower l’anno scorso se avrebbe dovuto vendere azioni della sua società di auto elettriche Tesla.
A seguito di quel sondaggio, ha venduto più di 1 miliardo di dollari in azioni.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...