
Michele Pinassi : 14 Luglio 2022 13:40
Sul noto e famigerato forum underground BreachForums, è stato pubblicato nella giornata di ieri un post che mette in vendita informazioni di contatto relative ad imprenditori, dipendenti, CEO di note aziende italiane.
Il post è stato reso noto da Michele Pinassi della community di Red Hot Cyber e dalle informazioni pubblicate e dai controlli svolti, sembrerebbe che si tratti di un database autentico.
Tale database potrebbe essere l’ennesimo frutto di una ricostruzione di informazioni incrociando diverse fonti dati come i nominativi associati a numeri di telefoni di whatsapp e i dataleak di Linkedin, anche se non possiamo riportarlo con certezza.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Queste informazioni già pronte vengono messe in vendita per facilitare le attività di altri criminali informatici che potranno condurre operazioni di phishing, spear phishing, smishing e vishing e quindi vari forme di frodi telematiche.

Al momento non sappiamo tale database quanti utenti contenga, ma il venditore ha riportato un commento allo stesso suo post come segue:
“Ho anche una banca dati medica italiana”
Facendo comprendere che lo stesso formato sia disponibile per la vendita contenente informazioni di persone che lavorano nel comparto sanitario italiano.

Abbiamo contattato il fornitore del database, e ci ha risposto quanto segue:
Ciao,
Database Fintech ha 3890 record, database medico italiano (con password di sistema) 12.670 record.
Fintech 50€; Medico 150€

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Michele Pinassi
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...