Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Dati online della Banca Popolare di Sondrio. In vendita 4270 dipendenti e l’accesso al server di posta

Dati online della Banca Popolare di Sondrio. In vendita 4270 dipendenti e l’accesso al server di posta

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 13:41

Un criminale informatico all’interno del noto forum underground in lingua russa XSS, ha pubblicato oggi un post che rivendica una compromissione dell’infrastruttura IT della Banca Popolare di Sondrio.

Nello specifico, il criminale riporta che ha avuto accesso al server di posta, alle email e alle password aziendali, e ad avere informazioni personali di 4270 dipendenti.

Tra queste informazioni sono presenti anche le email e password di accesso. All’interno del post vengono riportati anche dei campioni per fornire una prova agli acquirenti della correttezza dei dati in suo possesso.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il post riporta quanto segue:

Ciao a tutti, vendo un database estratto da un dominio della grande Banca Popso in Italia.

Elencherò alcune informazioni sulla banca in questione:
Denominazione: Banca Popolare di Sondrio
Settore: servizi finanziari, banca
Sede: Sondrio, Italia
Entrate: € 251,3 milioni (2022)
A proposito: https://en.wikipedia.org/wiki/Banca_Popolare_di_Sondrio

Sto vendendo:

1 ACCESSO AL SERVER DI POSTA - EMAIL, PASSWORD, SERVER SMTP, PORTASMTP
4270 DIPENDENTI E CLIENTI - NOME, EMAIL, USERNAME, PASSWORD, INSERISCI DATA
SOLO 3 CAMPIONI:

********** Estero2022!,4 novembre 2022 16:22
********** Stefano26!,11 novembre 2022 15:45
********** Popolare88!,11 novembre 2022 15:40

Sono 650 gli utenti che utilizzano la posta @popso.it e il resto sono email casuali di alcune aziende clienti.

Disponibile anche la vulnerabilità in cui è stato utilizzato per ottenere questi dati se sei interessato ci sono altri dati oltre agli accessi, ci sono più database con altre informazioni.

Grazie per l'attenzione, spero che possiamo fare affari se sei interessato mandami un messaggio privato, sono nuovo del forum, ma sono già un vecchio membro di RF e BF.

La parte interessante è l’ultima frase che dice: “Grazie per l’attenzione, spero che possiamo fare affari se sei interessato mandami un messaggio privato, sono nuovo del forum, ma sono già un vecchio membro di RF e BF.”

Sembrerebbe che il mondo del cybercrime, una volta ancora si sta spostando su altri forum di criminalità informatica, come successo dopo la chiusura di Raid Forums e oggi di Breach Forums.

Abbiamo già assistito a questo tipi di migrazione, ma questa volta sembra che non ci sia un sua diretto successore come breach Forums, pertanto molte gang stanno scoprendo nuovi forum, come successo recentemente con Adrastea e il forum underground dell’Hydra.

Ritornando all’articolo, non sappiamo nello specifico cosa è accaduto alle infrastrutture IT della Banca di Sondrio, ma dalle underground emergono chiari segni di una possibile violazione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...