Redazione RHC : 20 Dicembre 2024 07:16
Il procuratore generale del Nebraska ha intentato una causa contro Change Healthcare, accusandola di aver divulgato informazioni sanitarie riservate dei residenti nello stato e di aver interrotto le strutture sanitarie a seguito di un attacco ransomware a febbraio.
La causa denuncia violazioni delle leggi statali sulla protezione dei consumatori e sulla sicurezza dei dati e sostiene che Change Healthcare, di proprietà di UnitedHealth Group (UHG), non è riuscita a fornire protezioni adeguate, il che ha esacerbato le conseguenze dell’attacco informatico e ha portato a gravi interruzioni nella fornitura di assistenza sanitaria servizi.
La violazione dei dati non ha colpito solo i dati personali e finanziari sensibili dei residenti nello stato, ma ha anche paralizzato i sistemi di pagamento e di elaborazione delle richieste che sono un elemento chiave dell’infrastruttura medica. Le interruzioni hanno esercitato una notevole pressione finanziaria sulle strutture sanitarie, soprattutto nelle aree rurali dove gli ospedali hanno subito interruzioni del flusso di cassa e ritardi nella fornitura dei servizi. La causa afferma inoltre che Change Healthcare non ha rispettato i suoi obblighi di informare le vittime, lasciandole indifese contro possibili campagne fraudolente.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’attacco informatico Change Healthcare è stato uno dei più grandi attacchi ransomware nella storia degli Stati Uniti, colpendo più di 100 milioni di americani. L’incidente ha messo fuori uso i sistemi critici dell’azienda, che tratta circa la metà di tutte le richieste mediche nel Paese per oltre 900mila medici, 67mila farmacie, 5,5mila ospedali e 600 laboratori. Anche la circolazione dei farmaci e dei servizi assicurativi nelle farmacie di tutti gli Stati Uniti è stata interrotta. Nel Nebraska, l’azienda elabora milioni di richieste di risarcimento ogni anno per oltre 575.000 persone.
A seguito dell’attacco l’elaborazione delle domande ha dovuto essere completamente interrotta per diverse settimane. Ciò ha comportato il mancato rilascio delle prescrizioni e il ritardo delle cure mediche. La causa denuncia anche una frode in cui i pazienti hanno ricevuto chiamate da individui che si spacciavano per rappresentanti dell’ospedale chiedendo informazioni sulla carta di credito, presumibilmente per rimborsi.
Le istituzioni mediche hanno subito perdite significative mentre fornivano assistenza senza alcun compenso, e il ripristino delle normali operazioni è stato soggetto a lunghi ritardi. Si stima che i grandi sistemi sanitari abbiano perso più di 100 milioni di dollari al giorno a causa dei tempi di inattività.
Nonostante ciò, la società non ha ancora informato tutti gli abitanti del Nebraska colpiti. Solo su richiesta del procuratore generale l’UHG ha inviato un comunicato stampa generale via e-mail. Un portavoce dell’UHG ha affermato che le notifiche continuano ad essere inviate “il più rapidamente possibile data la complessità dei dati e delle indagini in corso”. UHG ha inoltre osservato che la società sta collaborando con il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti e altri enti regolatori.
Il procuratore generale del Nebraska chiede multe, danni e misure obbligatorie più rigorose di protezione dei dati. La dichiarazione sottolinea la necessità di ripristinare la fiducia nel sistema medico e garantire che le aziende rispettino i propri obblighi di proteggere i dati e informare le vittime.
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...