Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Mobile
Dati Sanitari, Ospedali e Ransomware: Avviata una Causa Dal Procuratore generale del Nebraska

Dati Sanitari, Ospedali e Ransomware: Avviata una Causa Dal Procuratore generale del Nebraska

Redazione RHC : 20 Dicembre 2024 07:16

Il procuratore generale del Nebraska ha intentato una causa contro Change Healthcare, accusandola di aver divulgato informazioni sanitarie riservate dei residenti nello stato e di aver interrotto le strutture sanitarie a seguito di un attacco ransomware a febbraio.

La causa denuncia violazioni delle leggi statali sulla protezione dei consumatori e sulla sicurezza dei dati e sostiene che Change Healthcare, di proprietà di UnitedHealth Group (UHG), non è riuscita a fornire protezioni adeguate, il che ha esacerbato le conseguenze dell’attacco informatico e ha portato a gravi interruzioni nella fornitura di assistenza sanitaria servizi.

La violazione dei dati non ha colpito solo i dati personali e finanziari sensibili dei residenti nello stato, ma ha anche paralizzato i sistemi di pagamento e di elaborazione delle richieste che sono un elemento chiave dell’infrastruttura medica. Le interruzioni hanno esercitato una notevole pressione finanziaria sulle strutture sanitarie, soprattutto nelle aree rurali dove gli ospedali hanno subito interruzioni del flusso di cassa e ritardi nella fornitura dei servizi. La causa afferma inoltre che Change Healthcare non ha rispettato i suoi obblighi di informare le vittime, lasciandole indifese contro possibili campagne fraudolente.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attacco informatico Change Healthcare è stato uno dei più grandi attacchi ransomware nella storia degli Stati Uniti, colpendo più di 100 milioni di americani. L’incidente ha messo fuori uso i sistemi critici dell’azienda, che tratta circa la metà di tutte le richieste mediche nel Paese per oltre 900mila medici, 67mila farmacie, 5,5mila ospedali e 600 laboratori. Anche la circolazione dei farmaci e dei servizi assicurativi nelle farmacie di tutti gli Stati Uniti è stata interrotta. Nel Nebraska, l’azienda elabora milioni di richieste di risarcimento ogni anno per oltre 575.000 persone.

A seguito dell’attacco l’elaborazione delle domande ha dovuto essere completamente interrotta per diverse settimane. Ciò ha comportato il mancato rilascio delle prescrizioni e il ritardo delle cure mediche. La causa denuncia anche una frode in cui i pazienti hanno ricevuto chiamate da individui che si spacciavano per rappresentanti dell’ospedale chiedendo informazioni sulla carta di credito, presumibilmente per rimborsi.

Le istituzioni mediche hanno subito perdite significative mentre fornivano assistenza senza alcun compenso, e il ripristino delle normali operazioni è stato soggetto a lunghi ritardi. Si stima che i grandi sistemi sanitari abbiano perso più di 100 milioni di dollari al giorno a causa dei tempi di inattività.

Nonostante ciò, la società non ha ancora informato tutti gli abitanti del Nebraska colpiti. Solo su richiesta del procuratore generale l’UHG ha inviato un comunicato stampa generale via e-mail. Un portavoce dell’UHG ha affermato che le notifiche continuano ad essere inviate “il più rapidamente possibile data la complessità dei dati e delle indagini in corso”. UHG ha inoltre osservato che la società sta collaborando con il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti e altri enti regolatori.

Il procuratore generale del Nebraska chiede multe, danni e misure obbligatorie più rigorose di protezione dei dati. La dichiarazione sottolinea la necessità di ripristinare la fiducia nel sistema medico e garantire che le aziende rispettino i propri obblighi di proteggere i dati e informare le vittime.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...