Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Più Grande DataBreach di Dati Sanitari Della Storia! La Change Healthcare detiene il triste Primato

Redazione RHC : 28 Ottobre 2024 14:53

I rappresentanti del gruppo UnitedHealth hanno confermato che a seguito di un attacco ransomware avvenuto nel febbraio 2024, i dati personali e medici di oltre 100 milioni di persone sono stati rubati dalla sua controllata Change Healthcare. Cioè, questa perdita è la più grande nel settore sanitario negli ultimi anni.

Nel maggio di quest’anno, il CEO di UnitedHealth Andrew Witty ha dichiarato alle udienze del Congresso che un attacco hacker avrebbe potuto esporre “un terzo dei dati medici di tutti gli americani”.

Poco dopo, Change Healthcare ha emesso un avviso di violazione dei dati, avvertendo che l’attacco ransomware di febbraio aveva esposto una “quantità significativa di dati” su una “parte significativa della popolazione americana”. Tuttavia, i numeri specifici non sono stati annunciati.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La settimana scorsa, sul portale dell’Ufficio per i diritti civili del Dipartimento della sanità e dei servizi umani degli Stati Uniti sono apparse nuove informazioni sull’incidente e 100 milioni di persone sono state ufficialmente riconosciute come vittime.

È stato riferito che da giugno Change Healthcare ha inviato notifiche di violazione dei dati alle vittime, informandole che durante l’attacco di febbraio sono stati rubati:

  • informazioni sull’assicurazione sanitaria (ad esempio, piani/polizze sanitarie primarie, secondarie e di altro tipo, informazioni sulla compagnia assicurativa, ID di membri/gruppi, ID di pagatore Medicaid Medicare);
  • informazioni mediche (ad esempio numeri di cartelle cliniche, diagnosi, farmaci, risultati di test, immagini, informazioni su cure e trattamenti);
  • informazioni su fatturazione, sinistri e pagamenti (ad esempio numeri di sinistri, numeri di conto, codici di fatturazione, carte di pagamento, informazioni finanziarie e bancarie, dettagli di pagamento, ecc.);
  • altre informazioni personali, inclusi numeri di previdenza sociale, patenti di guida, carte d’identità e numeri di passaporto.

Tuttavia, le informazioni rubate possono variare per ogni singola vittima e va sottolineato che i dati medici non sono stati divulgati in tutti i casi.

Ricordiamo che questo attacco di estorsione e fuga di dati è associato al gruppo di hacker BlackCat (ALPHV). All’inizio di quest’anno, l’hacking ha causato disagi diffusi poiché Change Healthcare è profondamente integrato con il sistema sanitario statunitense e gestisce cartelle cliniche elettroniche, elaborazione dei pagamenti e analisi dei dati per ospedali, cliniche e farmacie. In particolare, le interruzioni del sistema hanno significato che medici e farmacisti non sono stati in grado di elaborare le richieste e le farmacie non sono state in grado di accettare prescrizioni sovvenzionate, costringendo i pazienti a pagare l’intero costo dei loro farmaci.

Allo stesso tempo, il gruppo UnitedHealth aveva già ammesso di aver pagato un riscatto agli aggressori per ottenere il decryptor e impedire agli hacker di pubblicare le informazioni rubate durante l’attacco. L’importo del riscatto era presumibilmente di 22 milioni di dollari e, dopo averlo ricevuto, BlackCat ha spento i suoi server ed è scomparso, commettendo quello che viene chiamato in gergo “exit scam”.

Tuttavia, i problemi di Change Healthcare non finiscono qui. Fatto sta che in seguito uno degli ex soci del gruppo ha dichiarato che i dati dell’azienda erano ancora in suo possesso, cioè che non erano stati cancellati dopo il pagamento del riscatto. A quel tempo l’aggressore stava già collaborando con un nuovo gruppo di estorsione, RansomHub, e ha iniziato a divulgare dati rubati, chiedendo all’azienda un pagamento aggiuntivo.

Pochi giorni dopo, i dati di Change Healthcare sono scomparsi da RansomHub, suggerendo che United Health abbia effettivamente pagato il secondo riscatto agli aggressori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....