
Redazione RHC : 24 Settembre 2020 06:36
Denunciato l’attacco ransomware all’ospedale di Düsseldorf dove è morta la donna che richiedeva cure urgenti.
È stato Doppelpaymer.
Secondo le notizie, l’ospedale di #Düsseldorf, in #Germania, ha respinto un’ambulanza che trasportava una donna che necessitava di cure di emergenza in quanto paralizzato da un attacco #ransomware.
La paziente di 78 anni, che soffriva di aneurisma aortico, è morta dopo essere stato dirottata presso un’altra struttura.
Il quotidiano Aachener Zeitung ha riportato in un rapporto dell’Associazione tedesca della stampa (#DPA), che la banda di ransomware #Doppelpaymer aveva introdotto nella rete dell’#ospedale universitario il #malware attraverso un prodotto #Citrix vulnerabile.
Il rapporto dell’Ufficio federale per la sicurezza delle informazioni (#BSI), collega specificamente l’attacco all’ospedale di Düsseldorf alla CVE-2019-19781 che affligge i prodotti #Citrix. Il team federale di #infosec è stato coinvolto nel ripristino dei sistemi informatici dell’ospedale.
Forse ci troviamo di fronte alla stessa banda che ha preso di mira #Luxottica?
#redhotcyber #cybersecurity #news
https://www.bsi.bund.de/DE/Presse/Pressemitteilungen/Presse2020/UKDuesseldorf_170920.html
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...