Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Nasce NashStore, la risposta russa al Play Store di Google

Nasce NashStore, la risposta russa al Play Store di Google

Davide Santoro : 18 Maggio 2022 07:37

Autore: Davide Santoro
Data pubblicazione: 16/05/2022

Attualmente ci sono più di 1000 applicazioni a disposizione degli utenti ed un sistema per il pagamento digitale di beni verrà implementato nel prossimo futuro

Il 16 Maggio 2022 la “Digital Platforms” ha reso pubblico l’accesso al servizio NashStore che è l’analogo russo di Google Play per il download di applicazioni sul proprio smartphone.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Inoltre, hanno lanciato un servizio di registrazione per l’app store alternativo rivolto agli sviluppatori stranieri provenienti dall’Asia, dall’Europa e dall’America.

“Il play store di NashStore può essere scaricato da chiunque direttamente dal sito ufficiale nashstore.ru , oltre a rivolgerci a tutti gli sviluppatori stranieri provenienti dall’Asia, dall’Europa e dall’America che, nonostante le sanzioni, non vogliano perdere il mercato russo”

ha affermato il direttore generale della Onlus “Digital Platforms” Arseniy Shcheltsin.

Attualmente, all’interno del NashStore sono presenti più di mille applicazioni di uso comune, come ad esempio tra cui Stoloto, Banki.ru, Alfa-Bank, RN-Kart (carta carburante Rosneft), Rutube, Wink online cinema, PSB-Business, Sbermarket, Sovcombank, Cetelem Bank, Gloria Jeans ed altre e, nonostante un sistema di pagamento per i beni digitali non sia ancora attivo, verrà incrementato nel prossimo futuro.

NashStore avverte che Google sta imponendo diverse restrizioni sui dispositivi Android relativi all’installazione di app store alternativi e, per questo, per installare NashStore è necessario abilitare l’installazione di applicazioni provenienti da fonti sconosciute nelle impostazioni del proprio smartphone.

“L’ecosistema di NashStore non è rivolto solamente alle grandi aziende ma è particolarmente attento alle startup ed alle idee innovative, inoltre, abbiamo incrementato un sistema di controllo per verificare le applicazioni e, qualora dovessero contenere codice dannoso, non supererebbero la nostra moderazione e non verranno pubblicate”

ha affermato Vladimir Zykov(importante portavoce del progetto Runet e direttore del progetto NashStore).

App store alternativi – Come ci siamo arrivati

Il 7 Aprile, il Primo Ministro della Federazione Russa, Mikhail Mishustin ha fornito un rapporto del governo alla Duma nel quale si affermava che “molto presto l’App Store e Google Play potrebbero smettere di consentire il download di app all’interno della Federazione Russa” e che quindi era necessario creare una propria piattaforma indipendente(come per esempio le applicazioni delle banche russe che sono sotto sanzioni e che non sono scaricabili da questi store).

Successivamente, il capo del Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa, Maksut Shadayev, ha affermato che il Ministero aveva preso contatti con i giganti informatici russi per creare un app store russo che potesse sostituire Google Play e l’App Store indicando come sviluppatore principale l’azienda VK.

A questo punto Anatoly Smorgonsky, CEO dell’ufficio russo di Gett(nota app israeliana del settore dei trasporti) ha lanciato l’app store russo e, nelle prime due settimane di attività, ben 100.000 utenti hanno utilizzato l’App Store.

Qual è l’obiettivo della “Digital Platforms”?

L’obiettivo della Digital Platforms è dichiaratamente autarchico, in quanto è un’organizzazione dedicata alla promozione ed allo sviluppo di prodotti software russi e piattaforme digitali avanzate con l’intento di raggiungere l’indipendenza tecnologica dei settori prioritari dell’economia russa e della sfera sociale, come ad esempio la sanità, l’istruzione, l’industria, l’agricoltura, l’edilizia, i servizi municipali, i trasporti, le infrastrutture energetiche ed i servizi finanziari.

Immagine del sitoDavide Santoro
Da sempre patito di sicurezza informatica e geopolitica cerca da sempre di unire queste due passioni, ultimamente ho trovato soddisfazione nell’analisi dei gruppi ransomware, si occupa principalmente di crittografia ed è un sostenitore del software libero.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...