Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DigiVation Sotto Attacco: Una potenziale fuga di Dati Sensibili Espone Migliaia di Clienti

Raffaela Crisci : 8 Luglio 2024 22:22

Un enorme data breach ha colpito DigiVation Digital Solutions Pvt. Ltd., un’azienda di innovazione digitale con sede a Mumbai, in India. I dati trafugati, che includono nomi, indirizzi email, numeri di telefono e password di migliaia di clienti, sono ora in vendita su BreachForum, un noto marketplace online per dati rubati.

Questo evento rappresenta un grave colpo per DigiVation e per i suoi clienti, che ora si trovano ad affrontare un elevato rischio di frodi, furti d’identità e altri danni. Al momento non è chiaro come i dati siano stati ottenuti, e nemmeno se DigiVation è a conoscenza del databreach.

Modalità di vendita

Il threat actor dichiara di possedere un file CSV contenente dati dell’azienda DigiVation inerenti al 2023.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Dettagli:

  • Anno: 2023;
  • Volume: 98.693 righe di dati;
  • Tipo di file: CSV (Comma-Separated Values);
  • Dominio: digivationworld.com;
  • Origine: DBS Business Center, situato presso “World Trade Tower, Barakhamba Lane, New Delhi, 110001, India”.

Questa volta i dati non sono in vendita, tuttavia, una parte del file è stata resa accessibile alla community del darkweb. Il file può essere completamente accessibile in cambio di crediti, in questo caso 8.

Il file CSV contiene diverse tipologie di informazioni come nomi, indirizzi mail, numero di telefono, nello specifico è composto da 27 colonne. Questa fuga di dati espone i dati personali di migliaia di persone al rischio di frodi, furti d’identità e altri danni.

L’autore del breach non ha dichiarato nulla su come è stato eseguito l’attacco ma si è semplicemente limitato a pubblicare la data nella quale il database è prelevato, è importante che gli individui interessati prendano precauzioni per proteggersi, come cambiare le password e monitorare i propri conti bancari.

Criticità

Gli aspetti critici sono molteplici:

  • Elevato volume di dati: Il numero di righe interessate (98.693) indica una significativa esposizione di dati sensibili.
  • Sensibilità dei dati: I dati trafugati includono informazioni personali come nomi, indirizzi email, numeri di telefono e password, che possono essere utilizzati per scopi illeciti.
  • Disponibilità parziale: La parziale disponibilità dei dati sul darkweb potrebbe indurre gli utenti a tentare di accedere al file completo, aumentando il rischio di ulteriori danni.
  • Mancanza di informazioni sull’attacco: L’assenza di dettagli su come è stato eseguito l’attacco rende difficile per DigiVation implementare misure preventive efficaci.

Conclusioni

Il data breach di DigiVation Digital Solutions Pvt. Ltd. è un evento preoccupante che evidenzia l’importanza di una solida sicurezza informatica per le aziende che gestiscono dati sensibili. Le organizzazioni devono essere proattive nell’implementare misure di protezione efficaci e nel rispondere prontamente agli incidenti di sicurezza informatica.

Raffaela Crisci
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...