Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
Discord sotto attacco CSAM: i truffatori sfruttano immagini illecite per bloccare i concorrenti

Discord sotto attacco CSAM: i truffatori sfruttano immagini illecite per bloccare i concorrenti

Redazione RHC : 1 Aprile 2024 09:49

404 Media ha scoperto un metodo insolito di utilizzo degli strumenti di moderazione dei contenuti: i truffatori pubblicano deliberatamente immagini CSAM sui server Discord per causare il blocco dei server dei loro concorrenti.

Secondo 404 Media, tali azioni differiscono dai precedenti attacchi a Discord in quanto sono chiaramente di natura criminale, il che comporta conseguenze legali sia per le persone che caricano tali contenuti sia per coloro che li scaricano, indipendentemente dal fatto che ciò sia avvenuto per sbaglio o meno.

Questo metodo è un chiaro abuso dei sistemi di moderazione dei contenuti originariamente progettati per proteggere gli utenti, ma che possono essere utilizzati per scopi dannosi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’amministratore di uno dei server ha affermato che il suo server Discord è stato bloccato più volte di recente. L’amministratore ha inoltre aggiunto che il motivo del blocco era la pubblicazione e il successivo reclamo per contenuti inappropriati.

Alcuni degli obiettivi degli attacchi sono associati a “Comm”, una vaga sottocultura che include la manipolazione delle carte SIM, il furto di criptovalute e la violenza fisica. Oltre che su Discord, l’attività del gruppo è evidente anche nel messenger di Telegram.

Comm è un vasto ecosistema di centinaia di giocatori, hacker e criminali. L’FBI ha già arrestato alcuni dei presunti membri del gruppo per crimini informatici e legati alle armi. Alcuni membri hanno sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

Discord ha confermato di essere a conoscenza di casi di caricamento di immagini CSAM allo scopo di bloccare server specifici e ha anche aggiornato le linee guida della community Discord relative a questo problema.

“Lavoriamo instancabilmente per garantire che questo tipo di contenuto non appaia sulla nostra piattaforma, poiché è estremamente disgustoso e viola le nostre linee guida della community “. Ha detto un portavoce di Discord, sottolineando che sono stati messi in atto sistemi per combattere il problema, compreso il divieto dei trasgressori.

I trasgressori sono stati segnalati al NCMEC (Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati), che collabora con le forze dell’ordine locali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...