Redazione RHC : 29 Giugno 2020 20:14
Il gruppo “Distributed Denial of Secrets” (che si sta proponendo come una alternativa a #Wikileaks) il giorno del #Juneteenth, la festività del 19 giugno che segna la fine della #schiavitù negli Stati Uniti, pubblica “Blue Leaks”, un #database contenente 269 GB di dati apparentemente rubati ad oltre 200 forze dell’ordine.
I file contengono nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e un gran numero di file di testo e video, secondo un avviso del 20 giugno della National Fusion Center Association ottenuto dal giornalista di sicurezza Brian Krebs.
Il momento della divulgazione coincide con l’uccisione di George Floyd, Breonna Taylor e altri neri americani disarmati.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Altri gruppi di #hacktivisti, come i derivati di #Anonymous, hanno minacciato di pubblicare informazioni dannose sulla #polizia negli Stati Uniti, sebbene in almeno un caso i dati apparentemente trapelati potrebbero essere legati a precedenti violazioni note.
Il dopo Floyd continua..
#redhotcyber #cybersecurity #hacktivism
‘Distributed Denial of Secrets’ publishes ‘BlueLeaks,’ a trove of law enforcement records
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006