
Redazione RHC : 29 Giugno 2020 20:14
Il gruppo “Distributed Denial of Secrets” (che si sta proponendo come una alternativa a #Wikileaks) il giorno del #Juneteenth, la festività del 19 giugno che segna la fine della #schiavitù negli Stati Uniti, pubblica “Blue Leaks”, un #database contenente 269 GB di dati apparentemente rubati ad oltre 200 forze dell’ordine.
I file contengono nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e un gran numero di file di testo e video, secondo un avviso del 20 giugno della National Fusion Center Association ottenuto dal giornalista di sicurezza Brian Krebs.
Il momento della divulgazione coincide con l’uccisione di George Floyd, Breonna Taylor e altri neri americani disarmati.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Altri gruppi di #hacktivisti, come i derivati di #Anonymous, hanno minacciato di pubblicare informazioni dannose sulla #polizia negli Stati Uniti, sebbene in almeno un caso i dati apparentemente trapelati potrebbero essere legati a precedenti violazioni note.
Il dopo Floyd continua..
#redhotcyber #cybersecurity #hacktivism
‘Distributed Denial of Secrets’ publishes ‘BlueLeaks,’ a trove of law enforcement records
Redazione
Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...