Redazione RHC : 7 Giugno 2025 17:17
Un exploit proof-of-concept in Apache Tomcat è stato divulgato, il quale prende di mira una vulnerabilità critica di tipo denial-of-service esponendo i server che eseguono le versioni da 10.1.10 a 10.1.39. La vulnerabilità sfrutta un difetto fondamentale nel modo in cui Apache Tomcat elabora le intestazioni di priorità HTTP/2, prendendo di mira specificamente il sistema di gestione della memoria del server.
L’exploit, monitorato con il codice CVE-2025-31650, sfrutta le intestazioni di priorità HTTP/2 malformate per causare l’esaurimento della memoria nelle istanze Tomcat vulnerabili. Il ricercatore di sicurezza Abdualhadi Khalifa ha sviluppato e pubblicato il codice exploit il 5 giugno 2025. Il vettore di attacco si basa sull’invio di richieste appositamente predisposte con parametri di priorità non validi che aggirano i normali meccanismi di convalida, causando perdite di memoria progressive all’interno dell’ambiente di runtime di Tomcat.
L’exploit utilizza una sofisticata serie di intestazioni di priorità malformate, tra cui valori numerici estremi quali u=-1, q=2, u=4294967295, q=-1 e u=-2147483648, q=1,5. Questi parametri sono progettati per innescare casi limite nell’implementazione HTTP/2 di Tomcat, in cui il server non riesce a deallocare correttamente le risorse di memoria dopo aver elaborato le richieste non valide.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La metodologia di attacco prevede l’avvio di attività asincrone simultanee che bombardano il server di destinazione con migliaia di richieste appositamente predisposte. L’exploit basato su Python sfrutta la libreria httpx con supporto HTTP/2 abilitato, implementando una classe chiamata TomcatKiller che gestisce l’esecuzione dell’attacco.
Le organizzazioni che utilizzano versioni vulnerabili di Apache Tomcat dovrebbero dare immediatamente priorità all’aggiornamento a versioni con patch che risolvano CVE-2025-31650. La vulnerabilità richiede un’attenta identificazione della versione prima di implementare strategie di correzione.
Le protezioni a livello di rete dovrebbero includere l’implementazione di una limitazione della velocità per le connessioni HTTP/2 e il monitoraggio di modelli insoliti nell’utilizzo delle intestazioni di priorità. I team di sicurezza dovrebbero configurare sistemi di rilevamento delle intrusioni per identificare i modelli caratteristici di questo exploit, in particolare i valori specifici dell’intestazione di priorità non validi utilizzati nell’attacco.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006