Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dogecoin: una Ferrari così brutta non si era mai vista.

Redazione RHC : 24 Giugno 2021 07:00

I programmi di personalizzazione che alcuni marchi automobilistici premium di supercar (tra cui Ferrari e Lamborghini), hanno permesso ai clienti facoltosi di soddisfare il loro desiderio più nascosti in termini di personalizzazione, quando acquistano la loro costosa auto.

In alcuni casi, però, ci imbattiamo in eccessi di creatività che non passano per gli atelier ufficiali dei marchi automobilistici. È il caso di questa Ferrari F8 Tributo, trasformata in un vero e proprio cartellone pubblicitario per il Dogecoin, criptovaluta divenuta recentemente famosa grazie all’approvazione di Elon Musk.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La foto dell’auto di Maranello “impreziosita” con questa decorazione unica è apparsa su Reddit, con lo scatto che sarebbe stato realizzato a Miami, in Florida, durante un importante convegno a tema Bitcoin che si è tenuto in città nelle scorse settimane.

Nell’immagine potete vedere una Ferrari F8 Tributo con una brillante livrea Tiffany Blue , sulla quale sono state applicate una serie di decorazioni personalizzate, a partire dalla scritta “Dogecoin” sui pannelli posteriori, con grafiche e loghi che rimandano alla criptovaluta lungo il lati.

Le monete virtuali sono presenti anche sui passaruota anteriori e nella parte inferiore del paraurti anteriore mentre sul cofano troviamo un’altra enorme immagine con il logo Dogecoin.

Al di là della possibilità di distinguersi, ci incuriosisce la reazione della Ferrari che non apprezza mai queste personalizzazioni eccessive che in qualche modo danneggiano l’immagine del marchio a livello globale.

A tal proposito possiamo ricordare l’episodio accaduto nel 2014 al noto DJ Deadmau5 che aveva applicato una decalcomania di Nyan Cat (il famoso meme a 8 bit raffigurante un gatto nello spazio con una scia arcobaleno) sul suo Rossa.

In quell’occasione alla Ferrari non piacque affatto, chiedendo al famoso disc jockey di rimuovere quanto prima la decorazione. Deadmau5 ha deciso di fare di più: vendere la sua supercar da Maranello e acquistare una Lamborghini Huracan, sulla quale ha poi messo lo stesso tema.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...