Redazione RHC : 24 Giugno 2021 07:00
I programmi di personalizzazione che alcuni marchi automobilistici premium di supercar (tra cui Ferrari e Lamborghini), hanno permesso ai clienti facoltosi di soddisfare il loro desiderio più nascosti in termini di personalizzazione, quando acquistano la loro costosa auto.
In alcuni casi, però, ci imbattiamo in eccessi di creatività che non passano per gli atelier ufficiali dei marchi automobilistici. È il caso di questa Ferrari F8 Tributo, trasformata in un vero e proprio cartellone pubblicitario per il Dogecoin, criptovaluta divenuta recentemente famosa grazie all’approvazione di Elon Musk.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La foto dell’auto di Maranello “impreziosita” con questa decorazione unica è apparsa su Reddit, con lo scatto che sarebbe stato realizzato a Miami, in Florida, durante un importante convegno a tema Bitcoin che si è tenuto in città nelle scorse settimane.
Nell’immagine potete vedere una Ferrari F8 Tributo con una brillante livrea Tiffany Blue , sulla quale sono state applicate una serie di decorazioni personalizzate, a partire dalla scritta “Dogecoin” sui pannelli posteriori, con grafiche e loghi che rimandano alla criptovaluta lungo il lati.
Le monete virtuali sono presenti anche sui passaruota anteriori e nella parte inferiore del paraurti anteriore mentre sul cofano troviamo un’altra enorme immagine con il logo Dogecoin.
Al di là della possibilità di distinguersi, ci incuriosisce la reazione della Ferrari che non apprezza mai queste personalizzazioni eccessive che in qualche modo danneggiano l’immagine del marchio a livello globale.
A tal proposito possiamo ricordare l’episodio accaduto nel 2014 al noto DJ Deadmau5 che aveva applicato una decalcomania di Nyan Cat (il famoso meme a 8 bit raffigurante un gatto nello spazio con una scia arcobaleno) sul suo Rossa.
In quell’occasione alla Ferrari non piacque affatto, chiedendo al famoso disc jockey di rimuovere quanto prima la decorazione. Deadmau5 ha deciso di fare di più: vendere la sua supercar da Maranello e acquistare una Lamborghini Huracan, sulla quale ha poi messo lo stesso tema.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006