Redazione RHC : 24 Giugno 2021 07:00
I programmi di personalizzazione che alcuni marchi automobilistici premium di supercar (tra cui Ferrari e Lamborghini), hanno permesso ai clienti facoltosi di soddisfare il loro desiderio più nascosti in termini di personalizzazione, quando acquistano la loro costosa auto.
In alcuni casi, però, ci imbattiamo in eccessi di creatività che non passano per gli atelier ufficiali dei marchi automobilistici. È il caso di questa Ferrari F8 Tributo, trasformata in un vero e proprio cartellone pubblicitario per il Dogecoin, criptovaluta divenuta recentemente famosa grazie all’approvazione di Elon Musk.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La foto dell’auto di Maranello “impreziosita” con questa decorazione unica è apparsa su Reddit, con lo scatto che sarebbe stato realizzato a Miami, in Florida, durante un importante convegno a tema Bitcoin che si è tenuto in città nelle scorse settimane.
Nell’immagine potete vedere una Ferrari F8 Tributo con una brillante livrea Tiffany Blue , sulla quale sono state applicate una serie di decorazioni personalizzate, a partire dalla scritta “Dogecoin” sui pannelli posteriori, con grafiche e loghi che rimandano alla criptovaluta lungo il lati.
Le monete virtuali sono presenti anche sui passaruota anteriori e nella parte inferiore del paraurti anteriore mentre sul cofano troviamo un’altra enorme immagine con il logo Dogecoin.
Al di là della possibilità di distinguersi, ci incuriosisce la reazione della Ferrari che non apprezza mai queste personalizzazioni eccessive che in qualche modo danneggiano l’immagine del marchio a livello globale.
A tal proposito possiamo ricordare l’episodio accaduto nel 2014 al noto DJ Deadmau5 che aveva applicato una decalcomania di Nyan Cat (il famoso meme a 8 bit raffigurante un gatto nello spazio con una scia arcobaleno) sul suo Rossa.
In quell’occasione alla Ferrari non piacque affatto, chiedendo al famoso disc jockey di rimuovere quanto prima la decorazione. Deadmau5 ha deciso di fare di più: vendere la sua supercar da Maranello e acquistare una Lamborghini Huracan, sulla quale ha poi messo lo stesso tema.
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...
La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...
Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...