Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Domino’s Pizza India: databreach da 1 milione di carte di credito.

Domino’s Pizza India: databreach da 1 milione di carte di credito.

Redazione RHC : 19 Aprile 2021 16:42

Domino’s Pizza, Inc. chiamata anche Domino’s, è una catena multinazionale americana di pizzerie fondata nel 1960.

La società è del Delaware e ha sede presso il Domino’s Farms Office Park di Ann Arbor, in Michigan, anche se ha filiali in tutto il mondo.

Domino’s India, affiliata al grande marchio USA, è stata l’ultima vittima di una violazione dei dati, dove la violazione ha rivelato 1 milione di dettagli di carte di credito assieme a 180 milioni di dettagli degli ordini.

Secondo Alon Gal, ricercatore di sicurezza e Chief Technology Officer della società di sicurezza informatica Hudson Rock, il rivenditore chiede 10 Bitcoin (non facciamo oggi il calcolo di euro in quanto, viste le ultime notizie diventa difficoltoso, ma è una bella cifra), per il database completo, che ha una dimensione di 13 TB.

Inoltre, Gal afferma che i criminali informatici hanno in programma di costruire un portale simile a MobiKwik, un sistema di portafoglio elettronico che consente agli utenti di depositare denaro online per poi utilizzararlo come pagamento delle bollette e altre funzionalità.

Il database include dettagli come:

  • numeri di cellulare,
  • nomi,
  • indirizzi di casa,
  • tipo di pagamento
  • token di accesso social.

B939cf 4d51d1fd4a8340ce863a55287cacbf20 Mv2

Anche Rajashekhar Rajaharia, un altro ricercatore di sicurezza, ha confermato la violazione, insieme all’insieme dei dati che rivela tutti i dettagli a cui gli i criminali hanno avuto accesso.

Oltre ai dati degli utenti e degli ordini di Domino’s India, i criminali hanno anche avuto accesso ai dati di 250 dipendenti dell’azienda in diversi reparti come IT, Legale, Finanza, tra gli altri.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...