Redazione RHC : 7 Gennaio 2022 09:03
Come abbiamo visto 2 giorni fa, l’account twitter della Regione Umbria è stato violato da un gruppo di hacker che ha pubblicato un teschio di scimpanzé, che ci ha subito fatto ricollegare al post di Raidforums, che riportava che i programmatori italiani sono Scimpanzè e non avreste cari lettori tutti i torti.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oggi capita a 2 account del carnevale di Venezia, attacco del tutto simile a quello avvenuto alcuni mesi fa sempre su Twitter al Teatro La Fenice di Venezia.
Ma il furto degli account Twitter, in particolare quelli di valore come in questo caso, è molto apprezzato dal cybercrime in quanto si possono pubblicizzare moltissime attività illegali e non.
Inoltre, visto che il carnevale di Venezia è alle porte (verrà avviato sabato 12 febbraio), sicuramente anche questo è un motivo per poterlo violare.
“Gli account Twitter di Venezia 1600 e del Carnevale di Venezia sono stati compromessi e violati”
Ha riportato il Comune di Venezia, poco dopo le 22 del 6 gennaio, riportando che 2 profili twitter erano stati violati dagli hacker.
Nel mentre Ca’ Farsetti ha denunciavo l’hack alla Polizia Postale che dovrà ora risalire a chi ha manomesso gli account.
“Sono in corso le azioni per risolvere il problema”
Mentre invece l’account @venezia1600, anche questo account collegato al carnevale di venezia è risultato sospeso
Anche in questo caso, con buone probabilità, si sarà trattato di profili twitter protetti con password predicibile banale senza MOTP.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006