Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Teschi sul profilo Twitter della Regione Umbria.

Redazione RHC : 5 Gennaio 2022 13:52

Questa volta potrebbe venire in mente in modo immediato una relazione con il post dell’hacker di raidforums che riportava che i programmatori italiani sono Scimpanzè e non avreste cari lettori tutti i torti.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Questa volta, a fare la figura dello “scimpanzè”, è stata la Regione Umbria, che si è vista “deturpare” il suo profilo Twitter con una immagine del nostro “simpatico primate”.

    La cosa interessante che tale post è apparso sul profilo la scorsa notte, e per

    tutta la notte è rimasto online fino alla mattina del 5 di gennaio, quando è stato immediatamente rimosso dagli addetti alla comunicazione della regione.

    Immediate le scuse da parte della Regione Umbria che ha riportato che:

    “Nelle scorse ore la pagina Twitter @RegioneUmbria è stata bersaglio di alcuni hacker. In mattinata è stata completamente recuperata e ripristinata. Ci scusiamo per l’eventuale disagio.”

    Perugia Today spiega che l’immagine del teschio:

    “rimanda alle scimmie annoiate (Bored Ape) protagoniste di una collezione d’opere d’arte digitali e al mondo degli Nft (Non fungible token), usati per certificare contenuti e opere d’arte digitali tramite blockchain (tecnologia divenuta celebre grazie alle criptovalute). Ecco così che sono spuntati una serie di post anomali, tra i quali uno che rimandava a un evento programmato su Telegram”.

    Teschio di scimmia su un’opera NFT o programmatore scimpanzé, probabilmente la causa dell’hack è stata una password predicibile banale impostata sul profilo social, abbinata alla mancanza di una protezione MOTP.

    E che la consapevolezza al rischio possa in qualche modo migliorarci tutti, magari prima di cadere vittima di un incidente come questo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...