Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
Dopo la Xpeng P7, ora la HiPhi X. Le elettriche che fanno paura ad Elon Musk.

Dopo la Xpeng P7, ora la HiPhi X. Le elettriche che fanno paura ad Elon Musk.

Redazione RHC : 16 Settembre 2020 20:36

La Cina da sempre prende ispirazione dal brand #Tesla per creare nuove #SmartCar di successo.

Dopo aver visto lo scorso giugno la nuova #Xpeng P7 (berlina sportiva con 700 km di autonomia, realizzata dai colossi cinesi quali #Xiaomi e #Alibaba), presto al Salone di Pechino, che si terrà dal 26 settembre al 5 ottobre, potremo assistere alla presentazione di un’altra auto #elettrica che esprime con gran forza la volontà di battere Tesla.

Il suo nome è HiPhi X, realizzata da Human #Horizons, con sede a #Shanghai doveo staff tecnico dell’azienda produttrice è guidato da Mark Stanton, ex Jaguar Land Rover e Ford.

Si tratta di un #crossover con design e stile moderni e all’avanguardia, con tetto basso e dalla linea di cintura alta. Le linee smorzano l’imponenza del mezzo.

#redhotcyber #cybersecurity #virgilio

https://motori.virgilio.it/auto/salone-pechino-debutta-anti-tesla/147768/amp/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...