
Redazione RHC : 16 Settembre 2020 20:36
La Cina da sempre prende ispirazione dal brand #Tesla per creare nuove #SmartCar di successo.
Dopo aver visto lo scorso giugno la nuova #Xpeng P7 (berlina sportiva con 700 km di autonomia, realizzata dai colossi cinesi quali #Xiaomi e #Alibaba), presto al Salone di Pechino, che si terrà dal 26 settembre al 5 ottobre, potremo assistere alla presentazione di un’altra auto #elettrica che esprime con gran forza la volontà di battere Tesla.
Il suo nome è HiPhi X, realizzata da Human #Horizons, con sede a #Shanghai doveo staff tecnico dell’azienda produttrice è guidato da Mark Stanton, ex Jaguar Land Rover e Ford.
Si tratta di un #crossover con design e stile moderni e all’avanguardia, con tetto basso e dalla linea di cintura alta. Le linee smorzano l’imponenza del mezzo.
#redhotcyber #cybersecurity #virgilio
https://motori.virgilio.it/auto/salone-pechino-debutta-anti-tesla/147768/amp/
Redazione
L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...