Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Dopo QNAP, il ransowmare DeadBolt ora attaccano i NAS Asustor.

Dopo QNAP, il ransowmare DeadBolt ora attaccano i NAS Asustor.

Redazione RHC : 22 Febbraio 2022 22:01

I proprietari di dispositivi NAS Asustor hanno segnalato su Reddit e sui forum ufficiali del produttore Asustor degli attacchi informatici condotti attraverso il ransomware DeadBolt. Ricordiamo che in precedenza lo stesso ransomware ha danneggiato i dispositivi QNAP e i dispositivi di Asustor sono diventati ora il ​​prossimo obiettivo.


I metodi dell’operatore DeadBolt non sono cambiati molto. Gli aggressori infettano da remoto i dispositivi NAS della vittima, crittografano le informazioni e chiedono un riscatto in bitcoin.
Ogni vittima riceve un indirizzo bitcoin univoco per inviare fondi. Dopo aver pagato, il criminale invia alla vittima una chiave di decrittazione per recuperare i file sul NAS infetto. I criminali chiedono un importo di 0,03 bitcoin (circa 1130 dollari al cambio attuale).


Questo è lo stesso importo che i criminali hanno chiesto ai clienti QNAP interessati.


DeadBolt stava cercando di vendere tutti i dettagli della presunta vulnerabilità zero-day di QNAP per 5 bitcoin (circa 185.000 dollari). I criminali informatici erano anche disposti a vendere a QNAP la chiave di decrittazione principale, che poteva de crittografare tutti i dispositivi attaccati e fornire informazioni sulla presunta vulnerabilità zero-day per 50 bitcoin (circa 1,85 milioni di dollari).


È interessante notare che il gruppo non ha fatto tali proposte ad Asustor.


Secondo i proprietari dei dispositivi, DeadBolt ha ottenuto l’accesso allo storage NAS tramite l’utility Asustor EZ Connect, che consente agli utenti di connettersi ai propri sistemi da qualsiasi parte del mondo.


Non è noto se tutti i dispositivi Asustor NAS siano interessati dall’attacco DeadBolt. Secondo alcuni utenti, i modelli AS6602T, AS-6210T-4K, AS5304T, AS6102T e AS5304T non sono stati infettati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...