
Redazione RHC : 15 Luglio 2025 08:58
Cloudflare ha segnalato problemi temporanei con il suo risolutore DNS pubblico 1.1.1.1 , segnalati da utenti in tutto il mondo. L’incidente sarebbe iniziato la sera del 14 luglio 2025, intorno alle 22:13 UTC. L’azienda ha confermato di star indagando e risolvendo il problema.
Durante l’interruzione, gli utenti dei forum e di Reddit hanno osservato che numerosi siti web non si aprivano o presentavano errori di caricamento. Un aumento significativo delle segnalazioni relative a problemi con il servizio DNS di Cloudflare è stato rilevato dai servizi di monitoraggio, tra cui DownDetector.

StatusGator ha indicato che l’incidente è durato circa un’ora e poco più di sessanta minuti, a partire dalle 22:15 UTC circa del 14 luglio. Anche il sito web ufficiale di Cloudflare mostra lo stato “In fase di analisi” con la relativa marca temporale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questa non è la prima interruzione di alto profilo per Cloudflare quest’anno. Nel giugno 2025, si è verificato un grave incidente che ha avuto un impatto su diversi prodotti dell’azienda, tra cui WARP, Workers e il sistema di imaging. Ciononostante, interruzioni di questo tipo rimangono relativamente rare per un’azienda che offre infrastrutture mission-critical.
Cloudflare sta attualmente continuando a risolvere il problema. Secondo le ultime informazioni, il servizio sta gradualmente ripristinando la funzionalità del resolver DNS e i reclami degli utenti stanno diminuendo. Stiamo monitorando gli aggiornamenti dell’azienda e vi informeremo quando la situazione sarà completamente tornata alla normalità.
Il recente problema tecnico verificatosi con il servizio DNS pubblico 1.1.1.1 di Cloudflare evidenzia l’importanza della resilienza e della ridondanza nelle infrastrutture tecnologiche critiche. Sebbene interruzioni di questo tipo siano relativamente rare per un’azienda come Cloudflare, che fornisce servizi essenziali per il funzionamento di numerosi siti web e applicazioni online, è fondamentale che le aziende che offrono servizi mission-critical abbiano piani di emergenza efficaci e sistemi di backup adeguati per minimizzare l’impatto sugli utenti.
La velocità con cui Cloudflare ha rilevato il problema e ha iniziato a indagare e risolverlo è degna di nota. L’azienda ha dimostrato un impegno nella trasparenza, aggiornando lo stato del servizio e informando gli utenti sull’evolversi della situazione. Questo approccio trasparente e reattivo è essenziale per mantenere la fiducia degli utenti, soprattutto quando si tratta di servizi che sono fondamentali per l’accesso a una vasta gamma di contenuti e applicazioni online.
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...