Redazione RHC : 23 Ottobre 2024 15:21
Un disservizio al sito 112.gov.it ha bloccato l’accesso degli utenti, mostrando vari avvisi di sicurezza. Inizialmente, i browser avvertono che “la connessione non è privata”, segnalando rischi per i dati sensibili.
Successivamente, viene riportato un certificato SSL del sito è scaduto, impedendo una connessione sicura. Questo errore è dovuto alla mancata validità del certificato SSL, scaduto, mettendo in evidenza una falla nella sicurezza e richiedendo un’urgente risoluzione.
Per ripristinare il servizio, è necessario rinnovare il certificato SSL e installarne uno di nuova validità. Questo garantirà nuovamente la sicurezza della connessione, eliminando gli avvisi di pericolo dai browser.
Vuoi diventare un Ethical Hacker?
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
375 593 1011
per richiedere informazioni dicendo che hai trovato il numero sulle pagine di Red Hot Cyber
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il 112 è il numero unico di emergenza europeo, attivo in molti paesi per contattare le forze dell’ordine, i vigili del fuoco o i soccorsi medici. Funziona 24/7 per gestire situazioni critiche come incidenti o calamità naturali, facilitando un intervento rapido ovunque.
L’inaccessibilità di un sito come 112.gov.it può ritardare l’informazione e il supporto emergenziale, rendendo fondamentale risolvere il disservizio in tempi rapidi per non compromettere l’efficienza del sistema di emergenza.
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009