Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1
DuckDuckGo consente i tracker di Microsoft a causa di un accordo sulla ricerca

DuckDuckGo consente i tracker di Microsoft a causa di un accordo sulla ricerca

Redazione RHC : 25 Maggio 2022 09:36

Questa rivelazione arriva nel momento sbagliato, poiché DuckDuckGo ha recentemente colpito Google per i suoi nuovi metodi di monitoraggio “Topics” e “FLEDGE“, dicendo:

“Google dice che questi sistemi sono migliori per la privacy, ma il semplice fatto è che fanno monitoraggio, non importa di come li chiami.”

Infatti, il browser DuckDuckGo incentrato sulla privacy consente di proposito i tracker di Microsoft su siti di terze parti a causa di un accordo stipulato tra le due società.

DuckDuckGo non traccia le tue attività o il tuo comportamento durante l’esecuzione delle ricerche. Invece di creare profili utente per visualizzare annunci pubblicitari basati sugli interessi, DuckDuckGo utilizzerà annunci contestuali di partner, come Ads di Microsoft.

Sebbene DuckDuckGo non memorizzi alcun identificativo personale con le query di ricerca, la pubblicità Microsoft può tenere traccia del tuo indirizzo IP e di altre informazioni quando fai clic su un collegamento a un annuncio per “scopi contabili”, ma non è associato a un profilo pubblicitario dell’utente.

DuckDuckGo offre anche un browser Web incentrato sulla privacy per iOS e Android che promuove molte funzionalità per la privacy, tra cui la crittografia HTTPS, il blocco dei cookie di terze parti e il blocco del tracker.

“Tracker Radar blocca automaticamente i tracker di terze parti che possiamo trovare sui siti Web che vengono visitati con DuckDuckGo, il che impedisce alle società dietro quei tracker di raccogliere e vendere i tuoi dati”

spiega la pagina di DuckDuckGo nell’Apple Store.

Tuttavia, durante l’esecuzione di un controllo di sicurezza di DuckDuckGo, il ricercatore di sicurezza Zach Edwards ha scoperto che mentre il browser blocca i tracker di Google e Facebook, consente ai tracker di Microsoft di continuare a funzionare.

Ulteriori test hanno mostrato che DuckDuckGo permette i tracker relativi ai domini bing[.]com e linkedin[.]com bloccando tutti gli altri tracker.

In risposta al lungo thread di Edwards sull’argomento, il CEO e fondatore di DuckDuckGo, Gabriel Weinberg, ha confermato che il loro browser consente intenzionalmente tracker Microsoft di siti di terze parti a causa di un accordo di ricerca con Redmond.

Sebbene DuckDuckGo sia stato trasparente riguardo alla partnership pubblicitaria con Microsoft, non è chiaro il motivo per cui non abbiano rivelato l’autorizzazione dei tracker di Microsoft fino a quando il ricercatore di sicurezza non l’ha scoperto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...