Redazione RHC : 25 Maggio 2022 09:36
Questa rivelazione arriva nel momento sbagliato, poiché DuckDuckGo ha recentemente colpito Google per i suoi nuovi metodi di monitoraggio “Topics” e “FLEDGE“, dicendo:
“Google dice che questi sistemi sono migliori per la privacy, ma il semplice fatto è che fanno monitoraggio, non importa di come li chiami.”
Infatti, il browser DuckDuckGo incentrato sulla privacy consente di proposito i tracker di Microsoft su siti di terze parti a causa di un accordo stipulato tra le due società.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
DuckDuckGo non traccia le tue attività o il tuo comportamento durante l’esecuzione delle ricerche. Invece di creare profili utente per visualizzare annunci pubblicitari basati sugli interessi, DuckDuckGo utilizzerà annunci contestuali di partner, come Ads di Microsoft.
Sebbene DuckDuckGo non memorizzi alcun identificativo personale con le query di ricerca, la pubblicità Microsoft può tenere traccia del tuo indirizzo IP e di altre informazioni quando fai clic su un collegamento a un annuncio per “scopi contabili”, ma non è associato a un profilo pubblicitario dell’utente.
DuckDuckGo offre anche un browser Web incentrato sulla privacy per iOS e Android che promuove molte funzionalità per la privacy, tra cui la crittografia HTTPS, il blocco dei cookie di terze parti e il blocco del tracker.
“Tracker Radar blocca automaticamente i tracker di terze parti che possiamo trovare sui siti Web che vengono visitati con DuckDuckGo, il che impedisce alle società dietro quei tracker di raccogliere e vendere i tuoi dati”
spiega la pagina di DuckDuckGo nell’Apple Store.
Tuttavia, durante l’esecuzione di un controllo di sicurezza di DuckDuckGo, il ricercatore di sicurezza Zach Edwards ha scoperto che mentre il browser blocca i tracker di Google e Facebook, consente ai tracker di Microsoft di continuare a funzionare.
Ulteriori test hanno mostrato che DuckDuckGo permette i tracker relativi ai domini bing[.]com e linkedin[.]com bloccando tutti gli altri tracker.
In risposta al lungo thread di Edwards sull’argomento, il CEO e fondatore di DuckDuckGo, Gabriel Weinberg, ha confermato che il loro browser consente intenzionalmente tracker Microsoft di siti di terze parti a causa di un accordo di ricerca con Redmond.
Sebbene DuckDuckGo sia stato trasparente riguardo alla partnership pubblicitaria con Microsoft, non è chiaro il motivo per cui non abbiano rivelato l’autorizzazione dei tracker di Microsoft fino a quando il ricercatore di sicurezza non l’ha scoperto.
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...