Redazione RHC : 27 Novembre 2021 07:41
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e l’FBI hanno avvertito i partner delle infrastrutture critiche e le organizzazioni del settore pubblico/privato di non abbassare le difese contro gli attacchi ransomware durante le festività natalizie.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’avvertimento delle due agenzie federali è stato emesso sotto forma di un avviso congiunto pubblicato lunedì:
“basato sulle osservazioni dei tempi di attacchi ransomware ad alto impatto che si sono verificati in precedenza, piuttosto che su una reazione a specifiche segnalazioni di minacce”.
Come osservato in precedenza, gli attori delle minacce hanno spesso approfittato di una diminuzione della prontezza a rispondere agli attacchi di sicurezza informatica durante i fine settimana e i giorni festivi per violare reti e sistemi critici appartenenti a organizzazioni del settore pubblico e privato.
Le due agenzie forniscono anche un elenco di mitigazioni, inclusa la necessità di istituire un team di sicurezza IT pronto a reagire agli attacchi ransomware anche al di fuori del normale orario d’ufficio.
La CISA e l’FBI esortano con forza tutte le entità, in particolare i partner di infrastrutture critiche, a esaminare la loro attuale posizione in materia di sicurezza informatica e implementare le migliori pratiche e mitigazioni per gestire il rischio rappresentato dalle minacce informatiche.
n particolare, la CISA e l’FBI esortano gli utenti e le organizzazioni a intraprendere le seguenti azioni per proteggersi dal diventare la prossima vittima:
E noi di RHC aggiungiamo, assicurarsi una corretta politica di Backup e che questo risulti disconnesso dalla rete.
“Anche se attualmente non siamo a conoscenza di una minaccia specifica, sappiamo che gli attori delle minacce non vanno in vacanza”
ha affermato il direttore della CISA Jen Easterly.
“Esortiamo tutte le organizzazioni a rimanere vigili e a segnalare eventuali incidenti informatici alla CISA o all’FBI. L’FBI è impegnata nella lotta ai crimini informatici che prendono di mira il pubblico americano e i nostri partner del settore privato. I criminali informatici hanno storicamente considerato le vacanze come un momento interessante per colpire”
ha aggiunto Bryan Vorndran, vicedirettore dell’FBI Cyber.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006