Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Enterprise BusinessLog 320x200 1
E se babbo Natale ci regalasse un ransomware? CISA ed FBI avvertono, prestiamo attenzione.

E se babbo Natale ci regalasse un ransomware? CISA ed FBI avvertono, prestiamo attenzione.

Redazione RHC : 27 Novembre 2021 07:41

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e l’FBI hanno avvertito i partner delle infrastrutture critiche e le organizzazioni del settore pubblico/privato di non abbassare le difese contro gli attacchi ransomware durante le festività natalizie.

L’avvertimento delle due agenzie federali è stato emesso sotto forma di un avviso congiunto pubblicato lunedì:

“basato sulle osservazioni dei tempi di attacchi ransomware ad alto impatto che si sono verificati in precedenza, piuttosto che su una reazione a specifiche segnalazioni di minacce”.

Come osservato in precedenza, gli attori delle minacce hanno spesso approfittato di una diminuzione della prontezza a rispondere agli attacchi di sicurezza informatica durante i fine settimana e i giorni festivi per violare reti e sistemi critici appartenenti a organizzazioni del settore pubblico e privato.

Le due agenzie forniscono anche un elenco di mitigazioni, inclusa la necessità di istituire un team di sicurezza IT pronto a reagire agli attacchi ransomware anche al di fuori del normale orario d’ufficio.

La CISA e l’FBI esortano con forza tutte le entità, in particolare i partner di infrastrutture critiche, a esaminare la loro attuale posizione in materia di sicurezza informatica e implementare le migliori pratiche e mitigazioni per gestire il rischio rappresentato dalle minacce informatiche.

n particolare, la CISA e l’FBI esortano gli utenti e le organizzazioni a intraprendere le seguenti azioni per proteggersi dal diventare la prossima vittima:

  • Identifica i dipendenti della sicurezza IT nei fine settimana e nei giorni festivi che sarebbero disponibili a intervenire durante questi periodi in caso di incidente o attacco ransomware;
  • Implementa l’autenticazione a più fattori per l’accesso remoto e gli account amministrativi;
  • Imposta password complesse e assicurati che non vengano riutilizzate su più account;
  • Se utilizzi il protocollo desktop remoto (RDP) o qualsiasi altro servizio potenzialmente rischioso, assicurati che sia sicuro e monitorato;
  • Ricordare ai dipendenti di non fare clic su collegamenti sospetti e condurre esercizi di sensibilizzazione.

E noi di RHC aggiungiamo, assicurarsi una corretta politica di Backup e che questo risulti disconnesso dalla rete.

“Anche se attualmente non siamo a conoscenza di una minaccia specifica, sappiamo che gli attori delle minacce non vanno in vacanza”

ha affermato il direttore della CISA Jen Easterly.

“Esortiamo tutte le organizzazioni a rimanere vigili e a segnalare eventuali incidenti informatici alla CISA o all’FBI. L’FBI è impegnata nella lotta ai crimini informatici che prendono di mira il pubblico americano e i nostri partner del settore privato. I criminali informatici hanno storicamente considerato le vacanze come un momento interessante per colpire”

ha aggiunto Bryan Vorndran, vicedirettore dell’FBI Cyber.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...