Redazione RHC : 13 Dicembre 2023 07:37
Kaspersky Lab ha scoperto una nuova variante di un downloader dannoso per macOS, presumibilmente associato al gruppo APT BlueNoroff e alla sua campagna RustBucket. Il gruppo si rivolge alle istituzioni finanziarie e agli utenti associati alle criptovalute.
Il downloader era mascherato da file PDF in un archivio ZIP creato il 21 ottobre 2023.
Al momento del ritrovamento il bootloader aveva una firma legittima, ma ora il certificato è stato revocato. Non è noto come sia stato distribuito esattamente l’archivio. Forse gli aggressori lo hanno inviato alle vittime tramite posta, come nelle loro campagne precedenti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’eseguibile, scritto in Swift e chiamato EdoneViewer, conteneva versioni per processori Intel e Apple Silicon e il payload dannoso era crittografato utilizzando la crittografia XOR.
Esca PDF dannosa
Il downloader ha eseguito un AppleScript che scaricava un file PDF innocuo per distrarre l’utente e ha effettuato una richiesta POST per scaricare un Trojan (.pw) da un server Command and Control ( C2 ) registrato il 20 ottobre.
Il Trojan raccoglieva e inviava le seguenti informazioni sul sistema a intervalli di un minuto:
In risposta, il Trojan aspettava un comando dal server per salvare i dati, cancellarsi o continuare ad attendere.
Purtroppo al momento dell’analisi il server non aveva inviato alcun comando, il che ha reso impossibile conoscere il contenuto della fase successiva dell’attacco.
RustBucket è un toolkit sviluppato da un attore di minacce nordcoreano noto come BlueNoroff. Questa è solo una delle tante operazioni informatiche monitorate dal gruppo di hacker d’élite Lazarus Group. Il Gruppo Lazarus, a sua volta, è sotto il controllo del Reconnaissance General Bureau (RGB) della Corea del Nord, che è la principale agenzia di intelligence del paese.
È stato precedentemente riportato che il malware, compilato in Swift, è progettato per scaricare da un server C2 il malware principale, un binario basato su Rust con ampie capacità di raccolta di informazioni, nonché per ottenere ed eseguire ulteriori binari o shell Mach-O sul server o sul sistema compromesso.
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006