
Redazione RHC : 16 Ottobre 2024 12:47
Gli specialisti di Trend Micro hanno scoperto che in una serie di attacchi gli aggressori hanno utilizzato lo strumento EDRSilencer per disattivare gli avvisi emessi dal sistema EDR. I criminali informatici integrano lo strumento nei loro attacchi per nascondere le tracce degli attacchi ed eludere il rilevamento.
EDRSilencer è uno strumento open source sviluppato in modo simile alla soluzione commerciale NightHawk FireBlock di MdSec. Il programma identifica i processi EDR attivi e utilizza la piattaforma di filtraggio Windows ( WFP ) per monitorare e bloccare il traffico di rete sui protocolli IPv4 e IPv6. Il WFP, utilizzato nei firewall e negli antivirus, consente di configurare filtri robusti utilizzati per controllare il traffico.
EDRSilencer applica filtri per bloccare la comunicazione tra l’EDR e il server di gestione. Durante i test i tecnici sono riusciti a bloccare l’invio dei dati e i dispositivi risultavano inattivi nel portale di gestione. Di conseguenza, l’invio di notifiche e telemetria dettagliata viene bloccato.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nella nuova versione dello strumento è disponibile il blocco di 16 moderne soluzioni EDR, tra cui:
Gli esperimenti hanno inoltre dimostrato che alcuni prodotti EDR continuano a trasmettere report a causa dell’assenza di determinati file eseguibili nell’elenco codificato. Tuttavia, gli aggressori hanno la possibilità di aggiungere filtri per i processi desiderati, ampliando l’elenco dei componenti bloccati.
| EDR Product | Process |
| Carbon Black Cloud | RepMgr.exe, RepUtils.exe, RepUx.exe, RepWAV.exe, RepWSC.exe |
| Carbon Black EDR | cb.exe |
| Cisco Secure Endpoint (Formerly Cisco AMP) | sfc.exe |
| Cybereason | AmSvc.exe, CrAmTray.exe, CrsSvc.exe, ExecutionPreventionSvc.exe, CybereasonAV.exe |
| Cylance | CylanceSvc.exe |
| Elastic EDR | winlogbeat.exe, elastic-agent.exe, elastic-endpoint.exe, filebeat.exe |
| ESET Inspect | EIConnector.exe, ekrn.exe |
| FortiEDR | fortiedr.exe |
| Harfanglab EDR | hurukai.exe |
| Microsoft Defender for Endpoint and Microsoft Defender Antivirus | MsMpEng.exe, MsSense.exe, SenseIR.exe, SenseNdr.exe, SenseCncProxy.exe, SenseSampleUploader.exe |
| Palo Alto Networks Traps/Cortex XDR | Traps.exe, cyserver.exe, CyveraService.exe, CyvrFsFlt.exe |
| Qualys EDR | QualysAgent.exe |
| SentinelOne | SentinelAgent.exe, SentinelAgentWorker.exe, SentinelServiceHost.exe, SentinelStaticEngine.exe, LogProcessorService.exe, SentinelStaticEngineScanner.exe, SentinelHelperService.exe, SentinelBrowserNativeHost.exe |
| Tanium | TaniumClient.exe, TaniumCX.exe, TaniumDetectEngine.exe |
| Trellix EDR | xagt.exe |
| TrendMicro Apex One | CETASvc.exe, WSCommunicator.exe, EndpointBasecamp.exe, TmListen.exe, Ntrtscan.exe, TmWSCSvc.exe, PccNTMon.exe, TMBMSRV.exe, CNTAoSMgr.exe, TmCCSF.exe |
Tuttavia, dopo aver aggiunto ulteriori processi all’elenco dei blocchi, gli strumenti EDR interrompono l’invio dei dati. Questa disabilitazione consente alle attività dannose di non essere rilevate, aumentando le possibilità di attacchi riusciti senza intervento specialistico.

Come funziona EDRSilencer (fonte: Trend Micro)
Trend Micro consiglia di classificare EDRSilencer come malware e di bloccarlo nelle prime fasi dell’attacco.
Gli esperti consigliano inoltre di utilizzare misure di sicurezza a più livelli per isolare i sistemi critici, utilizzando soluzioni con analisi comportamentale e rilevamento di anomalie e monitorando gli indicatori di compromissione sulla rete. Anche il principio del privilegio minimo è un elemento chiave nella protezione da tali attacchi.
Redazione
Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...