Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

EDRSilencer: Il Nuovo Strumento Che Mette KO Gli EDR che viene sfruttato in attacchi Attivi

Redazione RHC : 16 Ottobre 2024 12:47

Gli specialisti di Trend Micro hanno scoperto che in una serie di attacchi gli aggressori hanno utilizzato lo strumento EDRSilencer per disattivare gli avvisi emessi dal sistema EDR. I criminali informatici integrano lo strumento nei loro attacchi per nascondere le tracce degli attacchi ed eludere il rilevamento.

EDRSilencer è uno strumento open source sviluppato in modo simile alla soluzione commerciale NightHawk FireBlock di MdSec. Il programma identifica i processi EDR attivi e utilizza la piattaforma di filtraggio Windows ( WFP ) per monitorare e bloccare il traffico di rete sui protocolli IPv4 e IPv6. Il WFP, utilizzato nei firewall e negli antivirus, consente di configurare filtri robusti utilizzati per controllare il traffico.

EDRSilencer applica filtri per bloccare la comunicazione tra l’EDR e il server di gestione. Durante i test i tecnici sono riusciti a bloccare l’invio dei dati e i dispositivi risultavano inattivi nel portale di gestione. Di conseguenza, l’invio di notifiche e telemetria dettagliata viene bloccato.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nella nuova versione dello strumento è disponibile il blocco di 16 moderne soluzioni EDR, tra cui:

  • Microsoft Defender;
  • SentinelnOne;
  • FortiEDR;
  • Cortex XDR di Palo Alto Networks;
  • Cisco;
  • ElasticEDR;
  • EDR Carbone Black;
  • Trend Micro Apex One.

Gli esperimenti hanno inoltre dimostrato che alcuni prodotti EDR continuano a trasmettere report a causa dell’assenza di determinati file eseguibili nell’elenco codificato. Tuttavia, gli aggressori hanno la possibilità di aggiungere filtri per i processi desiderati, ampliando l’elenco dei componenti bloccati.

EDR ProductProcess
Carbon Black CloudRepMgr.exe, RepUtils.exe, RepUx.exe, RepWAV.exe, RepWSC.exe
Carbon Black EDRcb.exe
Cisco Secure Endpoint (Formerly Cisco AMP)sfc.exe
CybereasonAmSvc.exe, CrAmTray.exe, CrsSvc.exe, ExecutionPreventionSvc.exe, CybereasonAV.exe
CylanceCylanceSvc.exe
Elastic EDRwinlogbeat.exe, elastic-agent.exe, elastic-endpoint.exe, filebeat.exe
ESET InspectEIConnector.exe, ekrn.exe
FortiEDRfortiedr.exe
Harfanglab EDRhurukai.exe
Microsoft Defender for Endpoint and Microsoft Defender AntivirusMsMpEng.exe, MsSense.exe, SenseIR.exe, SenseNdr.exe, SenseCncProxy.exe, SenseSampleUploader.exe
Palo Alto Networks Traps/Cortex XDRTraps.exe, cyserver.exe, CyveraService.exe, CyvrFsFlt.exe
Qualys EDRQualysAgent.exe
SentinelOneSentinelAgent.exe, SentinelAgentWorker.exe, SentinelServiceHost.exe, SentinelStaticEngine.exe, LogProcessorService.exe, SentinelStaticEngineScanner.exe, SentinelHelperService.exe, SentinelBrowserNativeHost.exe
TaniumTaniumClient.exe, TaniumCX.exe, TaniumDetectEngine.exe
Trellix EDRxagt.exe
TrendMicro Apex OneCETASvc.exe, WSCommunicator.exe, EndpointBasecamp.exe, TmListen.exe, Ntrtscan.exe, TmWSCSvc.exe, PccNTMon.exe, TMBMSRV.exe, CNTAoSMgr.exe, TmCCSF.exe
Elenco dei nomi eseguibili associati ai prodotti EDR comuni terminati da EDRSilencer

Tuttavia, dopo aver aggiunto ulteriori processi all’elenco dei blocchi, gli strumenti EDR interrompono l’invio dei dati. Questa disabilitazione consente alle attività dannose di non essere rilevate, aumentando le possibilità di attacchi riusciti senza intervento specialistico.

Come funziona EDRSilencer (fonte: Trend Micro)

Trend Micro consiglia di classificare EDRSilencer come malware e di bloccarlo nelle prime fasi dell’attacco.

Gli esperti consigliano inoltre di utilizzare misure di sicurezza a più livelli per isolare i sistemi critici, utilizzando soluzioni con analisi comportamentale e rilevamento di anomalie e monitorando gli indicatori di compromissione sulla rete. Anche il principio del privilegio minimo è un elemento chiave nella protezione da tali attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...