
Redazione RHC : 4 Marzo 2022 10:54
Il direttore di SpaceX ha consigliato agli utenti di accedere al network Starlink solo quando necessario e di posizionare l’antenna il più lontano possibile dalle persone.
Alcuni giorni dopo aver inviato i terminali Internet SpaceX Starlink in Ucraina, Elon Musk ha avvertito le autorità di utilizzare i dispositivi con “cautela”.
In quanto sistema di comunicazione non russo, il servizio Internet satellitare Starlink ha una “alta” possibilità di essere preso di mira da attacchi.
Il fondatore e CEO di SpaceX ha consigliato agli utenti di accendere Starlink solo quando necessario e di posizionare l’antenna il più lontano possibile dalle persone. Ha anche suggerito di mascherare le antenne.
Secondo lo scienziato senior John Scott-Railton del Citizen Lab dell’Università di Toronto, se la Russia controlla lo spazio aereo dell’Ucraina, le trasmissioni degli utenti in uplink potrebbero diventare fari per gli attacchi aerei.
Sebbene l’uso delle comunicazioni satellitari comportino rischi significativi, evita i problemi associati all’accesso a banda larga attraverso le infrastrutture terrestri convenzionali.
Dall’inizio del conflitto, la connettività di rete in Ucraina è diminuita del 20% a causa dell’aumento dei bombardamenti russi e degli attacchi missilistici.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...