Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Elon Musk con il logo di Twitter alle spalle

Elon, ma quale ripulire Twitter dallo spam! E’ pieno di bot che vendono contenuti per adulti

Redazione RHC : 3 Luglio 2023 11:52

Di recente, ci sono state molte affermazioni su Twitter, riguardo sia alla stabilità del servizio che alla nuova politica di Elon Musk, che vuole monetizzare ciò che prima era gratuito. Tuttavia, un problema con Twitter è particolarmente acuto: gli account automatizzati di phishing che promuovono contenuti per adulti sono comuni sulla piattaforma. 

Questi account possono scrivere agli utenti sia in messaggi privati ​​che rispondere ai loro tweet.

L’ondata di bot è alquanto ironica, viste le promettenti affermazioni di Elon Musk di reprimere i robot e i falsi account Twitter dopo la sua acquisizione della piattaforma.

Questa settimana, i ricercatori di sicurezza hanno segnalato molti account spam che hanno iniziato a seguirli, avviando messaggi diretti indesiderati e altre interazioni come Mi piace e risposte.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La scorsa settimana, il gruppo di ricerca MalwareHunterTeam ha scoperto diversi account Twitter che si inseriscono nelle interazioni sotto forma di Mi piace. Questo viene fatto per incoraggiare gli utenti a visualizzare i profili di questi bot e seguire i collegamenti forniti nella loro biografia. E questi collegamenti, ovviamente, portano a siti di incontri sessuali e vari repository di contenuti per adulti.

Anche il giornalista americano Chris Heidner ha evidenziato pubblicamente la risposta al suo recente post, che ha ricevuto da un pornbot pochi minuti dopo aver pubblicato il materiale:

Risposte da spambots

Mikel Garcia, un professionista IT con sede nel Regno Unito, ha pubblicato uno screenshot di diversi spambot che pubblicizzano “esche fasulle” tra cui “lavori part-time” tramite i messaggi diretti della piattaforma:

Mentre Twitter sospende tali account non appena diventano disponibili, la piattaforma non ha ancora implementato alcuna soluzione proattiva anti-spam e bot efficace o nuova per impedire loro di essere attivi prima ancora che interagiscano con altri utenti.

Non è ancora chiaro come Elon Musk uscirà da questa pericolosa situazione in termini di rischi reputazionali. Dopo ripetute affermazioni ad alta voce secondo cui la piattaforma sconfiggerà i bot spam, diventa almeno strano vedere la loro attività crescere ogni giorno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...