Redazione RHC : 3 Novembre 2023 14:54
Elon Musk, il celebre imprenditore e visionario dietro aziende come Tesla, SpaceX, X, e la startup di intelligenza artificiale xAI, ha di recente espresso prospettive sorprendenti sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Durante un evento presso Lancaster House, una residenza ufficiale del governo britannico, Musk ha dichiarato che l’IA potrebbe diventare “la forza più dirompente della storia”.
L’affermazione di Musk è audace e riflette il suo profondo coinvolgimento nel mondo della tecnologia e dell’IA. Egli prevede che arriverà un momento in cui l’IA supererà l’intelligenza umana. “Avremo qualcosa che sarà, per la prima volta, più intelligente dell’essere umano più intelligente”, ha dichiarato.
Musk ha indicato che è difficile prevedere esattamente quando ciò accadrà, ma una volta raggiunto questo punto, l’automazione potrebbe rendere molti lavori umani obsoleti. “Puoi avere un lavoro se lo desideri per soddisfazione personale”, ha spiegato, “ma l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di fare tutto”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nonostante la sua visione profetica, Musk si è reso conto che questo scenario potrebbe sollevare domande esistenziali e preoccupazioni. Ha scherzato con il pubblico, dicendo: “Non so se questo metta le persone a proprio agio o a disagio”.
Le preoccupazioni di Musk riguardo all’IA non sono nuove. Ha previamente avvertito sulle potenziali minacce che essa rappresenta per l’umanità, affermando che potrebbe essere più pericolosa delle armi nucleari dicendo: “l’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità”.
Inoltre, ha sottolineato la necessità di una pausa nello sviluppo dell’IA avanzata, un appello sostenuto da altri leader tecnologici come ad esempio il co-fondatore dell’Apple Steve Wozniak. Tuttavia, non tutti sono d’accordo con Musk. Alcuni leader ritengono che la richiesta di una pausa sia dovuta alla mancanza di prodotti concreti nel settore.
Le opinioni contrastanti sul futuro dell’IA si sono riflesse in un recente vertice a Bletchley Park, in Inghilterra, in cui leader mondiali hanno concordato un comunicato globale sull’IA. Questo documento mette in evidenza i rischi che questa tecnologia comporta per l’umanità.
Mentre Musk e altri tecnologi e politici mettono in guardia dalle minacce esistenziali dell’IA, il vertice ha portato Stati Uniti e Cina a cercare un consenso globale su come sviluppare in modo sicuro e regolamentare questa tecnologia.
L’IA rappresenta indubbiamente un campo in continua evoluzione, e le previsioni di Musk suscitano riflessioni sulle sfide e le opportunità che essa potrebbe portare. Resta da vedere come l’umanità affronterà questa nuova era dell’intelligenza artificiale.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...