Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale: “la forza più dirompente della storia”

Redazione RHC : 3 Novembre 2023 14:54

Elon Musk, il celebre imprenditore e visionario dietro aziende come Tesla, SpaceX, X, e la startup di intelligenza artificiale xAI, ha di recente espresso prospettive sorprendenti sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Durante un evento presso Lancaster House, una residenza ufficiale del governo britannico, Musk ha dichiarato che l’IA potrebbe diventare “la forza più dirompente della storia”.

L’affermazione di Musk è audace e riflette il suo profondo coinvolgimento nel mondo della tecnologia e dell’IA. Egli prevede che arriverà un momento in cui l’IA supererà l’intelligenza umana. “Avremo qualcosa che sarà, per la prima volta, più intelligente dell’essere umano più intelligente”, ha dichiarato.

Musk ha indicato che è difficile prevedere esattamente quando ciò accadrà, ma una volta raggiunto questo punto, l’automazione potrebbe rendere molti lavori umani obsoleti. “Puoi avere un lavoro se lo desideri per soddisfazione personale”, ha spiegato, “ma l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di fare tutto”.

Nonostante la sua visione profetica, Musk si è reso conto che questo scenario potrebbe sollevare domande esistenziali e preoccupazioni. Ha scherzato con il pubblico, dicendo: “Non so se questo metta le persone a proprio agio o a disagio”.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le preoccupazioni di Musk riguardo all’IA non sono nuove. Ha previamente avvertito sulle potenziali minacce che essa rappresenta per l’umanità, affermando che potrebbe essere più pericolosa delle armi nucleari dicendo: “l’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità”.

Inoltre, ha sottolineato la necessità di una pausa nello sviluppo dell’IA avanzata, un appello sostenuto da altri leader tecnologici come ad esempio il co-fondatore dell’Apple Steve Wozniak. Tuttavia, non tutti sono d’accordo con Musk. Alcuni leader ritengono che la richiesta di una pausa sia dovuta alla mancanza di prodotti concreti nel settore.

Le opinioni contrastanti sul futuro dell’IA si sono riflesse in un recente vertice a Bletchley Park, in Inghilterra, in cui leader mondiali hanno concordato un comunicato globale sull’IA. Questo documento mette in evidenza i rischi che questa tecnologia comporta per l’umanità.

Mentre Musk e altri tecnologi e politici mettono in guardia dalle minacce esistenziali dell’IA, il vertice ha portato Stati Uniti e Cina a cercare un consenso globale su come sviluppare in modo sicuro e regolamentare questa tecnologia.

L’IA rappresenta indubbiamente un campo in continua evoluzione, e le previsioni di Musk suscitano riflessioni sulle sfide e le opportunità che essa potrebbe portare. Resta da vedere come l’umanità affronterà questa nuova era dell’intelligenza artificiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...