Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100
Elon Musk e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale: “la forza più dirompente della storia”

Elon Musk e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale: “la forza più dirompente della storia”

Redazione RHC : 3 Novembre 2023 14:54

Elon Musk, il celebre imprenditore e visionario dietro aziende come Tesla, SpaceX, X, e la startup di intelligenza artificiale xAI, ha di recente espresso prospettive sorprendenti sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Durante un evento presso Lancaster House, una residenza ufficiale del governo britannico, Musk ha dichiarato che l’IA potrebbe diventare “la forza più dirompente della storia”.

L’affermazione di Musk è audace e riflette il suo profondo coinvolgimento nel mondo della tecnologia e dell’IA. Egli prevede che arriverà un momento in cui l’IA supererà l’intelligenza umana. “Avremo qualcosa che sarà, per la prima volta, più intelligente dell’essere umano più intelligente”, ha dichiarato.

Musk ha indicato che è difficile prevedere esattamente quando ciò accadrà, ma una volta raggiunto questo punto, l’automazione potrebbe rendere molti lavori umani obsoleti. “Puoi avere un lavoro se lo desideri per soddisfazione personale”, ha spiegato, “ma l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di fare tutto”.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nonostante la sua visione profetica, Musk si è reso conto che questo scenario potrebbe sollevare domande esistenziali e preoccupazioni. Ha scherzato con il pubblico, dicendo: “Non so se questo metta le persone a proprio agio o a disagio”.

Le preoccupazioni di Musk riguardo all’IA non sono nuove. Ha previamente avvertito sulle potenziali minacce che essa rappresenta per l’umanità, affermando che potrebbe essere più pericolosa delle armi nucleari dicendo: “l’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità”.

Inoltre, ha sottolineato la necessità di una pausa nello sviluppo dell’IA avanzata, un appello sostenuto da altri leader tecnologici come ad esempio il co-fondatore dell’Apple Steve Wozniak. Tuttavia, non tutti sono d’accordo con Musk. Alcuni leader ritengono che la richiesta di una pausa sia dovuta alla mancanza di prodotti concreti nel settore.

Le opinioni contrastanti sul futuro dell’IA si sono riflesse in un recente vertice a Bletchley Park, in Inghilterra, in cui leader mondiali hanno concordato un comunicato globale sull’IA. Questo documento mette in evidenza i rischi che questa tecnologia comporta per l’umanità.

Mentre Musk e altri tecnologi e politici mettono in guardia dalle minacce esistenziali dell’IA, il vertice ha portato Stati Uniti e Cina a cercare un consenso globale su come sviluppare in modo sicuro e regolamentare questa tecnologia.

L’IA rappresenta indubbiamente un campo in continua evoluzione, e le previsioni di Musk suscitano riflessioni sulle sfide e le opportunità che essa potrebbe portare. Resta da vedere come l’umanità affronterà questa nuova era dell’intelligenza artificiale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato
Di Redazione RHC - 28/11/2025

Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...