Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk: “sospendere l’addestramento delle AI”, ma poi fonda xAI. “Sarà meglio di ChatGPT”

Redazione RHC : 6 Novembre 2023 07:56

Elon Musk, mentre riporta all’attenzione dei rischi legati all’intelligenza artificiale, persenta la sua nuova startUp xAi.

Si tratta di una rete neurale generativa, che dovrebbe essere “solo meglio di ChatGPT” e in generale “comprendere l’universo”. Dopo il beta test, Grōk sarà disponibile per tutti gli utenti premium in X come riportato da Musk qualche giorno fa.

A prima vista, potrebbe sembrare ancora una volta semplicemente una montatura nell’agenda attuale, ma non tutto è così semplice. Vale la pena ricordare (non molte persone se lo ricordano adesso), ma in realtà Musk era all’origine di OpenAi. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nel 2015 ha fondato insieme a Sam Altman l’azienda che oggi è il leader nel mercato delle reti neurali con diversi gradi di successo.

    Nel 2018 Elon Musk si è dimesso dal consiglio di amministrazione di OpenAI e nel 2023 ha fondato una nuova società, xAi. 

    E, a giudicare dalle sue ultime azioni, è determinato a lottare con decisione per un posto sotto il sole delle reti neurali. Solo questa primavera il miliardario ha chiesto apertamente la sospensione della formazione GPT-5 a causa di possibili rischi per la società e l’economia, e l’attuale rilascio chiaramente non è avvenuto senza motivo esattamente due giorni prima del grande evento OpenAi per gli sviluppatori.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...

    Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...

    Arriva PromptLock. Il primo Ransomware con Intelligenza Artificiale per Windows e Linux
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...

    Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...

    Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?
    Di Luca Stivali - 27/08/2025

    SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...