Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Energie rinnovabili e Intelligenza Artificiale? il modello Sup3rCC aiuta l’uomo nella ricerca energetica

Redazione RHC : 21 Aprile 2024 08:14

La diffusa transizione verso la generazione eolica e solare, nonché l’elettrificazione del consumo energetico, collegano sempre più la vita della società alle condizioni meteorologiche. Nel frattempo, il clima sta cambiando rapidamente, rendendo gli eventi meteorologici estremi una realtà comune.

I progettisti e gli operatori dei sistemi energetici hanno bisogno di dati dettagliati e ad alta precisione sulle tendenze climatiche future per capire come i cambiamenti climatici influenzeranno la produzione di energia, la domanda di elettricità e altri parametri. Le prove disponibili indicano un aumento del consumo di energia, ma mancano risorse altamente dettagliate per valutare questi impatti.

“Noi immaginiamo un futuro in cui praticamente tutta la domanda di elettricità provenga da fonti rinnovabili”, afferma Grant Buster, data scientist presso il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti. “Dobbiamo capire in che modo le risorse rinnovabili come l’eolico e il solare possono essere influenzate dai cambiamenti climatici e come queste risorse possono soddisfare le nostre esigenze future”.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ecco perché i dipendenti NREL Brandon Benton, Andrew Glose e Ryan King, e lo stesso Grant, hanno sviluppato la Super-Resolution for Renewable Energy Resource Data with Climate Change Impacts, o modello Sup3rCC (pronunciato “super-c-c”), descritto in un articolo della rivista Nature.

Sup3rCC è un modello aperto che utilizza tecniche di apprendimento automatico generativo per creare set di dati all’avanguardia e altamente accurati disponibili a tutti gratuitamente.

I metodi esistenti per ridimensionare i dati climatici hanno tutti i loro limiti. Alcuni danno una risoluzione troppo bassa, altri richiedono un’enorme potenza di calcolo. Sup3rCC crea previsioni dettagliate 40 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali. In precedenza, a causa della mancanza di risorse, la maggior parte degli esperti si affidava ai dati storici su vento, sole e temperatura per fare previsioni e sviluppare attrezzature.

Sup3rCC rappresenterà una vera svolta nella ricerca e nella pianificazione dei futuri sistemi energetici”, afferma Dan Bilello, direttore di NREL. “Questo strumento crea dati climatici fondamentali che possono essere integrati nei modelli del sistema energetico e fornire informazioni vitali a coloro che sono responsabili di garantire la sicurezza energetica”.

Ora, una crescente comunità di modellisti e analisti del NREL sta lavorando per colmare il divario tra energia e scienza del clima. “La climatologia è un campo complesso con enormi quantità di dati, grandi incertezze e risorse limitate su come applicare queste informazioni ad altri studi”, afferma Buster. “Noi di NREL ci impegniamo a riunire i modellisti energetici e climatici per utilizzare in modo efficace le informazioni sul clima per la progettazione e il funzionamento del sistema”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...