Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Energie rinnovabili e Intelligenza Artificiale? il modello Sup3rCC aiuta l’uomo nella ricerca energetica

Redazione RHC : 21 Aprile 2024 08:14

La diffusa transizione verso la generazione eolica e solare, nonché l’elettrificazione del consumo energetico, collegano sempre più la vita della società alle condizioni meteorologiche. Nel frattempo, il clima sta cambiando rapidamente, rendendo gli eventi meteorologici estremi una realtà comune.

I progettisti e gli operatori dei sistemi energetici hanno bisogno di dati dettagliati e ad alta precisione sulle tendenze climatiche future per capire come i cambiamenti climatici influenzeranno la produzione di energia, la domanda di elettricità e altri parametri. Le prove disponibili indicano un aumento del consumo di energia, ma mancano risorse altamente dettagliate per valutare questi impatti.

“Noi immaginiamo un futuro in cui praticamente tutta la domanda di elettricità provenga da fonti rinnovabili”, afferma Grant Buster, data scientist presso il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti. “Dobbiamo capire in che modo le risorse rinnovabili come l’eolico e il solare possono essere influenzate dai cambiamenti climatici e come queste risorse possono soddisfare le nostre esigenze future”.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Ecco perché i dipendenti NREL Brandon Benton, Andrew Glose e Ryan King, e lo stesso Grant, hanno sviluppato la Super-Resolution for Renewable Energy Resource Data with Climate Change Impacts, o modello Sup3rCC (pronunciato “super-c-c”), descritto in un articolo della rivista Nature.

Sup3rCC è un modello aperto che utilizza tecniche di apprendimento automatico generativo per creare set di dati all’avanguardia e altamente accurati disponibili a tutti gratuitamente.

I metodi esistenti per ridimensionare i dati climatici hanno tutti i loro limiti. Alcuni danno una risoluzione troppo bassa, altri richiedono un’enorme potenza di calcolo. Sup3rCC crea previsioni dettagliate 40 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali. In precedenza, a causa della mancanza di risorse, la maggior parte degli esperti si affidava ai dati storici su vento, sole e temperatura per fare previsioni e sviluppare attrezzature.

Sup3rCC rappresenterà una vera svolta nella ricerca e nella pianificazione dei futuri sistemi energetici”, afferma Dan Bilello, direttore di NREL. “Questo strumento crea dati climatici fondamentali che possono essere integrati nei modelli del sistema energetico e fornire informazioni vitali a coloro che sono responsabili di garantire la sicurezza energetica”.

Ora, una crescente comunità di modellisti e analisti del NREL sta lavorando per colmare il divario tra energia e scienza del clima. “La climatologia è un campo complesso con enormi quantità di dati, grandi incertezze e risorse limitate su come applicare queste informazioni ad altri studi”, afferma Buster. “Noi di NREL ci impegniamo a riunire i modellisti energetici e climatici per utilizzare in modo efficace le informazioni sul clima per la progettazione e il funzionamento del sistema”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...