Redazione RHC : 27 Marzo 2022 09:48
In Russia, entro il 2030, si prevede una copertura completa del territorio del Paese, compresa la zona artica e la rotta del Mare del Nord, con comunicazioni satellitari, trasmissioni digitali e accesso a Internet ad alta velocità, per garantire lo sviluppo dell’Internet delle cose e Servizi di telerilevamento terrestre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico della Federazione Russa ha pubblicato un documento ufficiale preparato dal dipartimento insieme alla Scuola Superiore di Economia, alle società statali competenti e alle aziende leader nell’industria high-tech.
Si tratta di un’analisi sintetica dello sviluppo delle tecnologie critiche in Russia e all’estero, che determina le linee guida per l’agenda di ricerca e il potenziale di sviluppo di 10 aree chiave.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Uno di questi sono i sistemi spaziali avanzati. Come indicato nel documento, gli stati che sono arretrati in queste tecnologie guadagneranno competitività strategica a lungo termine. L’introduzione di promettenti tecnologie spaziali apre significative opportunità di crescita in vari settori dell’economia: agricoltura, estrazione mineraria, edilizia, trasporti e logistica, informazione e comunicazioni, istruzione, pubblica amministrazione.
Pertanto, in Russia, entro il 2030, si prevede di fornire una copertura completa del territorio del paese, compresa la zona artica e la rotta del Mare del Nord, con comunicazioni satellitari, trasmissioni digitali e accesso a Internet ad alta velocità, per garantire lo sviluppo di Internet di Servizi di telerilevamento Cose e Terra.
Per garantire la trasmissione televisiva ad alta definizione e aumentare la disponibilità delle comunicazioni satellitari, è necessario sviluppare ulteriormente le costellazioni orbitali già operative basate sui sistemi satellitari Express creati dalla società Information Satellite Systems (parte della State Corporation Roscosmos) e Yamal.
Gli esperti hanno prestato particolare attenzione alla creazione del sistema di trasmissione dati multisatellitare a bassa orbita Marathon IoT, che è stato sviluppato dagli specialisti dell’ISS.
Tale sistema è finalizzato a una più ampia distribuzione dei servizi di Internet of Things e, di conseguenza, all’introduzione su larga scala di sistemi senza pilota e robotici nei trasporti, nel complesso agroindustriale e in altri settori dell’economia.
Il raggiungimento delle linee guida stabilite dalla leadership del Paese sarà facilitato anche dall’implementazione del sistema di accesso a Internet a banda larga Skif.
Il sistema consentirà la ridondanza operativa delle linee fisse e la connessione delle comunicazioni mobili in aree remote e difficili da raggiungere. Di conseguenza, sarà organizzato l’accesso a Internet ad alta velocità per i trasporti aerei, marittimi, fluviali e terrestri, nonché l’attuazione di una serie di attività tecnologiche correlate.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006