Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ESA Space Shop “fuori orbita”: attacco hacker compromette i pagamenti online

Redazione RHC : 26 Dicembre 2024 09:00

Il negozio online ufficiale dell’Agenzia spaziale europea (ESA) è stato violato. Nel sito è stato inserito del codice JavaScript, creando una falsa pagina di pagamento dell’ordine tramite Stripe.

Secondo i ricercatori di Sansec, lo script dannoso è apparso sul sito all’inizio di questa settimana. Raccoglieva le informazioni sui clienti, compresi i dettagli della carta di pagamento, forniti dagli utenti nella fase finale dell’acquisto.

Sansec ha informato i funzionari dell’ESA che il negozio era compromesso e poteva rappresentare una minaccia per i dipendenti dell’agenzia perché era integrato con i sistemi ESA. Il negozio attraverso il quale viene venduta la merce dell’ESA non è attualmente disponibile e si dice che sia “temporaneamente uscito dall’orbita” per aggiornamenti.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I ricercatori hanno notato che il dominio attraverso il quale sono trapelate le informazioni aveva lo stesso nome del negozio legittimo, ma si trovava in una zona di dominio diversa.

    Pertanto, il negozio ufficiale dell’ESA si trova su esaspaceshop.com e gli hacker hanno utilizzato lo stesso nome nella zona .pics (esaspaceshop[.]pics).

    Lo script degli aggressori conteneva codice HTML offuscato proveniente dall’SDK di Stripe, che caricava una pagina di pagamento falsa quando i clienti tentavano di completare un acquisto. Allo stesso tempo, la pagina falsa non sembrava affatto sospetta.

    Come notato da Bleeping Computer, i rappresentanti dell’ESA hanno affermato che il negozio non è ospitato sull’infrastruttura dell’organizzazione, l’ESA non gestisce i dati in esso contenuti e non possiede la risorsa.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...