Redazione RHC : 24 Luglio 2024 10:43
Recentemente, un attore di minacce in un forum clandestino Breach Forums ha pubblicato una presunta violazione dei dati. Il post afferma di aver esposto i nomi, i dipartimenti e le email di 3.379 medici spagnoli.
Questa informazione è stata condivisa da un utente che si fa chiamare “jewwu”. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché non abbiamo avuto accesso all’interno set di dati. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Secondo quanto riportato nel forum, i dati violati includono nomi, reparti, e-mail e altri dettagli personali dei medici. Il post include un esempio di questi dati, mostrando una lista con varie informazioni personali e professionali. Tuttavia, non riporteremo dati sensibili nel testo dell’articolo per proteggere la privacy delle persone coinvolte.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Gli attori di minacce sembrano aver preso di mira un database contenente informazioni sui medici in Spagna. Il post non specifica quale organizzazione sia stata violata, ma le informazioni potrebbero appartenere a un’istituzione sanitaria o a un’organizzazione medica spagnola. Queste organizzazioni operano su scala nazionale e contano migliaia di dipendenti, tra medici, infermieri e personale amministrativo.
La recente pubblicazione dei dati di 3.379 medici spagnoli in un forum clandestino evidenzia come la frode informatica stia diventando sempre più mirata e sofisticata. Gli attori di minacce non si limitano più a raccogliere informazioni generiche, ma puntano direttamente a obiettivi specifici con l’intento di massimizzare i loro guadagni illeciti e provocare il massimo danno possibile.
Il furto di dati sensibili di professionisti medici non è casuale. Gli hacker sanno che queste informazioni possono essere estremamente preziose nel mercato nero, sia per finalità di furto d’identità che per la rivendita a terze parti interessate. Le email professionali dei medici, ad esempio, possono essere utilizzate per condurre attacchi di phishing altamente mirati, sfruttando la fiducia dei pazienti e dei colleghi per ottenere ulteriori dati sensibili o per diffondere malware.
Inoltre, i dettagli personali e professionali dei medici possono essere sfruttati per creare profili falsi e credibili, con l’obiettivo di ottenere accesso a risorse finanziarie o a informazioni sanitarie riservate. Questi attacchi non solo mettono a rischio la sicurezza personale dei medici, ma possono anche compromettere la sicurezza dell’intera infrastruttura sanitaria.
I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...