Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
TM RedHotCyber 320x100 042514
Essere spiati dalla mangiatoia del cane è surreale? Assolutamente no, ecco cosa è successo.

Essere spiati dalla mangiatoia del cane è surreale? Assolutamente no, ecco cosa è successo.

Redazione RHC : 4 Dicembre 2021 07:44

Le mangiatoie intelligenti per animali domestici sono popolari in tutto il mondo. Forniscono l’alimentazione degli animali domestici a distanza, attraverso dei comandi ricevuti da una APP tramite internet.

Inoltre, molti dispositivi sono dotati di webcam e altoparlanti. Con il loro aiuto, il proprietario dell’animale può vedere il suo animale domestico da qualsiasi parte del mondo e persino dirgli delle parole affettuose.

Ma come ogni cosa che ha una webcam ed un altoparlante è a rischio di spionaggio.

Infatti un uomo sconosciuto, ha fatto irruzione in una “mangiatoia per cani intelligente” dotata di una telecamera, e ha spiato con la telecamera il proprietario degli animali.

La residente australiana Angela Cuniberty è diventata una vittima del suo amore per i dispositivi moderni. Un malintenzionato sconosciuto è riuscito a connettersi alla telecamera della mangiatoia intelligente del suo cane.

Un giorno, la donna stava passando di fronte alla mangiatoia del suo cane e ha sentito la voce di un uomo dire “Ciao, bellezza!”. Angela era molto spaventata, perché pensava che uno sconosciuto fosse entrato in casa. Inoltre, il suo cane iniziò a diventare molto nervoso e ad abbaiare.

B939cf 6209f6ec7ce443778a3b182410180b22 Mv2

“Ho visto che una luce rossa era accesa e ho pensato che fosse strano”

ha detto. La donna, sospettando di essere spiata.

Quando Cuniberty ha deciso di dare un’occhiata più da vicino alla telecamera, ha sentito la risata di un uomo.

Angela ha consultato il produttore della mangiatoia. Gli specialisti dell’azienda hanno controllato il prodotto e hanno scoperto che qualcuno aveva violato la rete Wi-Fi domestica e ottenuto l’accesso alla telecamera. Questo era molto strano, dal momento che non molto tempo prima la donna aveva cambiato la password ed era sicura della sua affidabilità.

Non si sa per quanto tempo l’aggressore abbia guardato la ragazza. Ora la polizia sta cercando l’hacker e la donna ha sostituito la mangiatoia elettronica con una webcam con una normale ciotola per cani.

Si è trattato di uno zeroday? Possibile, in quanto il mondo IoT di oggi, è veramente indietro rispetto ad altri infrastrutture informatiche.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...