Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Essere spiati dalla mangiatoia del cane è surreale? Assolutamente no, ecco cosa è successo.

Redazione RHC : 4 Dicembre 2021 07:44

Le mangiatoie intelligenti per animali domestici sono popolari in tutto il mondo. Forniscono l’alimentazione degli animali domestici a distanza, attraverso dei comandi ricevuti da una APP tramite internet.

Inoltre, molti dispositivi sono dotati di webcam e altoparlanti. Con il loro aiuto, il proprietario dell’animale può vedere il suo animale domestico da qualsiasi parte del mondo e persino dirgli delle parole affettuose.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ma come ogni cosa che ha una webcam ed un altoparlante è a rischio di spionaggio.

Infatti un uomo sconosciuto, ha fatto irruzione in una “mangiatoia per cani intelligente” dotata di una telecamera, e ha spiato con la telecamera il proprietario degli animali.

La residente australiana Angela Cuniberty è diventata una vittima del suo amore per i dispositivi moderni. Un malintenzionato sconosciuto è riuscito a connettersi alla telecamera della mangiatoia intelligente del suo cane.

Un giorno, la donna stava passando di fronte alla mangiatoia del suo cane e ha sentito la voce di un uomo dire “Ciao, bellezza!”. Angela era molto spaventata, perché pensava che uno sconosciuto fosse entrato in casa. Inoltre, il suo cane iniziò a diventare molto nervoso e ad abbaiare.

“Ho visto che una luce rossa era accesa e ho pensato che fosse strano”

ha detto. La donna, sospettando di essere spiata.

Quando Cuniberty ha deciso di dare un’occhiata più da vicino alla telecamera, ha sentito la risata di un uomo.

Angela ha consultato il produttore della mangiatoia. Gli specialisti dell’azienda hanno controllato il prodotto e hanno scoperto che qualcuno aveva violato la rete Wi-Fi domestica e ottenuto l’accesso alla telecamera. Questo era molto strano, dal momento che non molto tempo prima la donna aveva cambiato la password ed era sicura della sua affidabilità.

Non si sa per quanto tempo l’aggressore abbia guardato la ragazza. Ora la polizia sta cercando l’hacker e la donna ha sostituito la mangiatoia elettronica con una webcam con una normale ciotola per cani.

Si è trattato di uno zeroday? Possibile, in quanto il mondo IoT di oggi, è veramente indietro rispetto ad altri infrastrutture informatiche.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Possibile Cyber Attacco a Generali: CRYPTO24 minaccia la pubblicazione tra 8gg
Di Redazione RHC - 18/09/2025

Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...