Redazione RHC : 19 Maggio 2021 12:55
Le balene di criptovaluta (inizialmente denominate bitcoin whale) è un termine che si riferisce ad individui o entità che detengono grandi quantità di criptovaluta. Ad esempio, ci sono circa 1.000 individui che possiedono il 40% del mercato bitcoin e hanno il potenziale per manipolare le valutazioni delle valute e, date le fluttuazioni del bitcoin, sono sempre più sotto i riflettori.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Telegraph ha recentemente riferito che, secondo i dati del settore, il 13% di tutti i Bitcoin, ovvero circa 80 miliardi di dollari, si trova in poco più di 100 account individuali. Ha aggiunto che il primo 40% di tutti i bitcoin è detenuto da poco meno di 2.500 account, su circa 100 milioni in totale.
Le balene possono essere un problema per le criptovalute perché la concentrazione della ricchezza, in particolare se rimane immobile in un conto e riduce la sua liquidità, a sua volta, può aumentare la volatilità dei prezzi. La volatilità aumenta ulteriormente se la balena sposta una grande quantità di criptovaluta contemporaneamente. Se il venditore sta cercando di vendere bitcoin, la mancanza di liquidità e le grandi dimensioni della transazione potrebbero esercitare una pressione al ribasso sul prezzo della criptovaluta stessa, poiché altri partecipanti al mercato saranno indotti a vendere, creando di fatto una svendita complessiva.
Oggi è stata effettuata un movimento imponente sulla blockchain di Ethereum, che ha una capitalizzazione di circa 410 miliardi di dollari.
Tale transazione pari a 500.000 Ethereum (mendo di 2 miliardi di dollari) è stata effettuata su un conto sconosciuto circa 13 ore fa.
A dare l’annuncio è stato Whale Alert attraverso il suo profilo Twitter riportando che tale transazione è stata indirizzata verso un conto sconosciuto.
Poiché i grandi possessori possono tentare di vendere le loro attività in quantità minori per un periodo più lungo per evitare di attirare l’attenzione su di sé, qualora lo facessero potrebbero produrre delle distorsioni di mercato, facendo salire o scendere il prezzo inaspettatamente.
Le balene creano le condizioni per la speculazione tra i “pesci piccoli”, il che può provocare un circolo vizioso sia nel bene che nel male.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006