Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ethereum whale: Due miliardi di dollari sono stati spostati su un conto di criptovaluta sconosciuto.

Redazione RHC : 19 Maggio 2021 12:55

Le balene di criptovaluta (inizialmente denominate bitcoin whale) è un termine che si riferisce ad individui o entità che detengono grandi quantità di criptovaluta. Ad esempio, ci sono circa 1.000 individui che possiedono il 40% del mercato bitcoin e hanno il potenziale per manipolare le valutazioni delle valute e, date le fluttuazioni del bitcoin, sono sempre più sotto i riflettori.

Il Telegraph ha recentemente riferito che, secondo i dati del settore, il 13% di tutti i Bitcoin, ovvero circa 80 miliardi di dollari, si trova in poco più di 100 account individuali. Ha aggiunto che il primo 40% di tutti i bitcoin è detenuto da poco meno di 2.500 account, su circa 100 milioni in totale.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le balene possono essere un problema per le criptovalute perché la concentrazione della ricchezza, in particolare se rimane immobile in un conto e riduce la sua liquidità, a sua volta, può aumentare la volatilità dei prezzi. La volatilità aumenta ulteriormente se la balena sposta una grande quantità di criptovaluta contemporaneamente. Se il venditore sta cercando di vendere bitcoin, la mancanza di liquidità e le grandi dimensioni della transazione potrebbero esercitare una pressione al ribasso sul prezzo della criptovaluta stessa, poiché altri partecipanti al mercato saranno indotti a vendere, creando di fatto una svendita complessiva.

Oggi è stata effettuata un movimento imponente sulla blockchain di Ethereum, che ha una capitalizzazione di circa 410 miliardi di dollari.

Tale transazione pari a 500.000 Ethereum (mendo di 2 miliardi di dollari) è stata effettuata su un conto sconosciuto circa 13 ore fa.

A dare l’annuncio è stato Whale Alert attraverso il suo profilo Twitter riportando che tale transazione è stata indirizzata verso un conto sconosciuto.

Poiché i grandi possessori possono tentare di vendere le loro attività in quantità minori per un periodo più lungo per evitare di attirare l’attenzione su di sé, qualora lo facessero potrebbero produrre delle distorsioni di mercato, facendo salire o scendere il prezzo inaspettatamente.

Le balene creano le condizioni per la speculazione tra i “pesci piccoli”, il che può provocare un circolo vizioso sia nel bene che nel male.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...