Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ethereum whale: Due miliardi di dollari sono stati spostati su un conto di criptovaluta sconosciuto.

Redazione RHC : 19 Maggio 2021 12:55

Le balene di criptovaluta (inizialmente denominate bitcoin whale) è un termine che si riferisce ad individui o entità che detengono grandi quantità di criptovaluta. Ad esempio, ci sono circa 1.000 individui che possiedono il 40% del mercato bitcoin e hanno il potenziale per manipolare le valutazioni delle valute e, date le fluttuazioni del bitcoin, sono sempre più sotto i riflettori.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il Telegraph ha recentemente riferito che, secondo i dati del settore, il 13% di tutti i Bitcoin, ovvero circa 80 miliardi di dollari, si trova in poco più di 100 account individuali. Ha aggiunto che il primo 40% di tutti i bitcoin è detenuto da poco meno di 2.500 account, su circa 100 milioni in totale.

    Le balene possono essere un problema per le criptovalute perché la concentrazione della ricchezza, in particolare se rimane immobile in un conto e riduce la sua liquidità, a sua volta, può aumentare la volatilità dei prezzi. La volatilità aumenta ulteriormente se la balena sposta una grande quantità di criptovaluta contemporaneamente. Se il venditore sta cercando di vendere bitcoin, la mancanza di liquidità e le grandi dimensioni della transazione potrebbero esercitare una pressione al ribasso sul prezzo della criptovaluta stessa, poiché altri partecipanti al mercato saranno indotti a vendere, creando di fatto una svendita complessiva.

    Oggi è stata effettuata un movimento imponente sulla blockchain di Ethereum, che ha una capitalizzazione di circa 410 miliardi di dollari.

    Tale transazione pari a 500.000 Ethereum (mendo di 2 miliardi di dollari) è stata effettuata su un conto sconosciuto circa 13 ore fa.

    A dare l’annuncio è stato Whale Alert attraverso il suo profilo Twitter riportando che tale transazione è stata indirizzata verso un conto sconosciuto.

    Poiché i grandi possessori possono tentare di vendere le loro attività in quantità minori per un periodo più lungo per evitare di attirare l’attenzione su di sé, qualora lo facessero potrebbero produrre delle distorsioni di mercato, facendo salire o scendere il prezzo inaspettatamente.

    Le balene creano le condizioni per la speculazione tra i “pesci piccoli”, il che può provocare un circolo vizioso sia nel bene che nel male.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...