Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Europol arresta 150 sospetti e confisca 26,7 milioni di euro nell’operazione Dark HunTOR.

Europol arresta 150 sospetti e confisca 26,7 milioni di euro nell’operazione Dark HunTOR.

Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 20:07

La polizia di tutto il mondo ha arrestato 150 sospetti coinvolti nell’acquisto o nella vendita di beni illegali online in uno dei più grandi attacchi contro il dark web, ha affermato Europol martedì.

Si chiama operazione Dark HunTOR, che ha raccolto milioni di dollari in contanti, oltre a droga e armi, smantellando il “più grande” mercato darknet del mondo.

“consisteva in una serie di azioni distinte ma complementari in Australia, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti”

ha affermato Europol, in una intervista.

Solo negli Stati Uniti, la polizia ha arrestato 65 persone, mentre 47 sono state detenute in Germania, 24 in Gran Bretagna e quattro in Italia e nei Paesi Bassi, tra gli altri paesi.

Alcuni degli arrestati

“erano considerati obiettivi di alto valore”

Ha detto Europol.

Le forze dell’ordine hanno anche confiscato 26,7 milioni di euro (31 milioni di dollari) in contanti e valute virtuali, oltre a 45 armi da fuoco e 516 libbre di droga, tra cui 25.000 pillole di ecstasy.

La polizia italiana ha anche chiuso i mercati “DeepSea” e “Berlusconi”,

“che insieme avevano più di 100.000 pubblicità di prodotti illegali”

ha affermato Europol, che ha coordinato l’operazione con la sua agenzia giudiziaria gemella, Eurojust.

“Lo scopo di operazioni come questa è avvertire i criminali che operano nel dark web che la comunità delle forze dell’ordine ha i mezzi e le partnership globali per esporli e ritenerli responsabili delle loro attività illegali, anche in aree oscure del web “

ha affermato Jean-Philippe Lecouffe, vicedirettore delle operazioni di Europol.

La polizia tedesca a gennaio ha chiuso il mercato online “DarkMarket”, utilizzato dal suo presunto operatore, un australiano, per facilitare la vendita di droghe, dati di carte di credito rubate e malware.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...