Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 20:07
La polizia di tutto il mondo ha arrestato 150 sospetti coinvolti nell’acquisto o nella vendita di beni illegali online in uno dei più grandi attacchi contro il dark web, ha affermato Europol martedì.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si chiama operazione Dark HunTOR, che ha raccolto milioni di dollari in contanti, oltre a droga e armi, smantellando il “più grande” mercato darknet del mondo.
“consisteva in una serie di azioni distinte ma complementari in Australia, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti”
ha affermato Europol, in una intervista.
Solo negli Stati Uniti, la polizia ha arrestato 65 persone, mentre 47 sono state detenute in Germania, 24 in Gran Bretagna e quattro in Italia e nei Paesi Bassi, tra gli altri paesi.
Alcuni degli arrestati
“erano considerati obiettivi di alto valore”
Ha detto Europol.
Le forze dell’ordine hanno anche confiscato 26,7 milioni di euro (31 milioni di dollari) in contanti e valute virtuali, oltre a 45 armi da fuoco e 516 libbre di droga, tra cui 25.000 pillole di ecstasy.
La polizia italiana ha anche chiuso i mercati “DeepSea” e “Berlusconi”,
“che insieme avevano più di 100.000 pubblicità di prodotti illegali”
ha affermato Europol, che ha coordinato l’operazione con la sua agenzia giudiziaria gemella, Eurojust.
“Lo scopo di operazioni come questa è avvertire i criminali che operano nel dark web che la comunità delle forze dell’ordine ha i mezzi e le partnership globali per esporli e ritenerli responsabili delle loro attività illegali, anche in aree oscure del web “
ha affermato Jean-Philippe Lecouffe, vicedirettore delle operazioni di Europol.
La polizia tedesca a gennaio ha chiuso il mercato online “DarkMarket”, utilizzato dal suo presunto operatore, un australiano, per facilitare la vendita di droghe, dati di carte di credito rubate e malware.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006