Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 20:07
La polizia di tutto il mondo ha arrestato 150 sospetti coinvolti nell’acquisto o nella vendita di beni illegali online in uno dei più grandi attacchi contro il dark web, ha affermato Europol martedì.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si chiama operazione Dark HunTOR, che ha raccolto milioni di dollari in contanti, oltre a droga e armi, smantellando il “più grande” mercato darknet del mondo.
“consisteva in una serie di azioni distinte ma complementari in Australia, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti”
ha affermato Europol, in una intervista.
Solo negli Stati Uniti, la polizia ha arrestato 65 persone, mentre 47 sono state detenute in Germania, 24 in Gran Bretagna e quattro in Italia e nei Paesi Bassi, tra gli altri paesi.
Alcuni degli arrestati
“erano considerati obiettivi di alto valore”
Ha detto Europol.
Le forze dell’ordine hanno anche confiscato 26,7 milioni di euro (31 milioni di dollari) in contanti e valute virtuali, oltre a 45 armi da fuoco e 516 libbre di droga, tra cui 25.000 pillole di ecstasy.
La polizia italiana ha anche chiuso i mercati “DeepSea” e “Berlusconi”,
“che insieme avevano più di 100.000 pubblicità di prodotti illegali”
ha affermato Europol, che ha coordinato l’operazione con la sua agenzia giudiziaria gemella, Eurojust.
“Lo scopo di operazioni come questa è avvertire i criminali che operano nel dark web che la comunità delle forze dell’ordine ha i mezzi e le partnership globali per esporli e ritenerli responsabili delle loro attività illegali, anche in aree oscure del web “
ha affermato Jean-Philippe Lecouffe, vicedirettore delle operazioni di Europol.
La polizia tedesca a gennaio ha chiuso il mercato online “DarkMarket”, utilizzato dal suo presunto operatore, un australiano, per facilitare la vendita di droghe, dati di carte di credito rubate e malware.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006