Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile
Facebook abbandona Face Recognition. Eliminati un miliardo di profili.

Facebook abbandona Face Recognition. Eliminati un miliardo di profili.

Redazione RHC : 5 Novembre 2021 07:57

Facebook ha annunciato che non utilizzerà più Face Recognition sulla sua piattaforma e rimuoverà i profili corrispondenti precedentemente creati per un miliardo di persone.

Face Recognition ha analizzato le foto scattate dagli utenti taggati e le immagini del profilo degli utenti associati per creare un modello unico. Questo modello è stato quindi utilizzato per identificare gli utenti in altre foto caricate, nonché per i tag automatici nelle sezioni “Ricordi”.

Ora, una settimana dopo il suo rebranding in Meta, Facebook ha annunciato che sta abbandonando la funzione di riconoscimento facciale e rimuoverà i modelli generati dal sistema.

La scorsa settimana, il social network ha annunciato il rebranding della sua casa madre, che d’ora in poi si chiamerà Meta. Questo titolo è ispirato al romanzo Avalanche di Neil Stevenson, dove il Metaverso è una realtà virtuale che abbraccia il mondo intero.

Il cambio di nome arriva in mezzo a una recente fuga di documenti interni di Facebook che hanno evidenziato le sue numerose preoccupazioni etiche. In particolare, è emerso che l’azienda era consapevole delle conseguenze dell’utilizzo della propria piattaforma, compresa la diffusione di disinformazione radicalizzante, nonché delle conseguenze negative per la salute mentale degli utenti adolescenti .

Mark Zuckerberg ha affermato che la società è pronta a cambiare e raddoppierà i suoi sforzi per creare esperienze virtuali immersive in futuro.

“I molti casi specifici in cui il riconoscimento facciale può essere utile devono essere valutati rispetto alle crescenti preoccupazioni sulla tecnologia in generale”

ha scritto Jerome Pesenti, vicepresidente dell’intelligenza artificiale dell’azienda.

“Ci sono molte preoccupazioni su dove deve andare la tecnologia di riconoscimento facciale nella società e le autorità di regolamentazione stanno ancora sviluppando una serie chiara di regole che ne disciplinino l’uso. Di fronte alla continua incertezza, riteniamo opportuno limitare l’uso del riconoscimento facciale a una serie ristretta di casi d’uso”.

Questo anche in relazione al fatto che Facebook ha già affrontato le conseguenze legali di tali “paure”.

Ad esempio, la società ha recentemente pagato 650 milioni di dollari in relazione a una class action nello stato dell’Illinois, dove è stato affermato che il social network ha raccolto e archiviato i dati biometrici degli utenti senza il loro consenso.

Il difensore della privacy e i ricercatori della sicurezza informatica stanno già elogiando Facebook per aver abbandonato il riconoscimento facciale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...