Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Facebook abbandona Face Recognition. Eliminati un miliardo di profili.

Facebook abbandona Face Recognition. Eliminati un miliardo di profili.

Redazione RHC : 5 Novembre 2021 07:57

Facebook ha annunciato che non utilizzerà più Face Recognition sulla sua piattaforma e rimuoverà i profili corrispondenti precedentemente creati per un miliardo di persone.

Face Recognition ha analizzato le foto scattate dagli utenti taggati e le immagini del profilo degli utenti associati per creare un modello unico. Questo modello è stato quindi utilizzato per identificare gli utenti in altre foto caricate, nonché per i tag automatici nelle sezioni “Ricordi”.

Ora, una settimana dopo il suo rebranding in Meta, Facebook ha annunciato che sta abbandonando la funzione di riconoscimento facciale e rimuoverà i modelli generati dal sistema.

La scorsa settimana, il social network ha annunciato il rebranding della sua casa madre, che d’ora in poi si chiamerà Meta. Questo titolo è ispirato al romanzo Avalanche di Neil Stevenson, dove il Metaverso è una realtà virtuale che abbraccia il mondo intero.

Il cambio di nome arriva in mezzo a una recente fuga di documenti interni di Facebook che hanno evidenziato le sue numerose preoccupazioni etiche. In particolare, è emerso che l’azienda era consapevole delle conseguenze dell’utilizzo della propria piattaforma, compresa la diffusione di disinformazione radicalizzante, nonché delle conseguenze negative per la salute mentale degli utenti adolescenti .

Mark Zuckerberg ha affermato che la società è pronta a cambiare e raddoppierà i suoi sforzi per creare esperienze virtuali immersive in futuro.

“I molti casi specifici in cui il riconoscimento facciale può essere utile devono essere valutati rispetto alle crescenti preoccupazioni sulla tecnologia in generale”

ha scritto Jerome Pesenti, vicepresidente dell’intelligenza artificiale dell’azienda.

“Ci sono molte preoccupazioni su dove deve andare la tecnologia di riconoscimento facciale nella società e le autorità di regolamentazione stanno ancora sviluppando una serie chiara di regole che ne disciplinino l’uso. Di fronte alla continua incertezza, riteniamo opportuno limitare l’uso del riconoscimento facciale a una serie ristretta di casi d’uso”.

Questo anche in relazione al fatto che Facebook ha già affrontato le conseguenze legali di tali “paure”.

Ad esempio, la società ha recentemente pagato 650 milioni di dollari in relazione a una class action nello stato dell’Illinois, dove è stato affermato che il social network ha raccolto e archiviato i dati biometrici degli utenti senza il loro consenso.

Il difensore della privacy e i ricercatori della sicurezza informatica stanno già elogiando Facebook per aver abbandonato il riconoscimento facciale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...