Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Febbre da AI! I data center stanno surriscaldando il pianeta: una lettera al governo USA chiede trasparenza alle Big Tech

Redazione RHC : 12 Settembre 2023 15:41

Una coalizione di organizzazioni ambientaliste, tecnologiche e anti-odio ha inviato una lettera al senatore Chuck Schumer (D-USA) chiedendo una legislazione per affrontare l’impatto dell’intelligenza artificiale sul cambiamento climatico.

La lettera è stata firmata da più di 12 organizzazioni, tra cui Amazon Employees for Climate Justice, Greenpeace USA e Union of Concerned Scientists. La lettera afferma che le aziende dovrebbero essere tenute a divulgare informazioni sull’impatto ambientale dello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale ad alta intensità energetica. Propone inoltre di includere misure per prevenire la diffusione della disinformazione sui cambiamenti climatici utilizzando l’intelligenza artificiale.

La principale preoccupazione della coalizione sono i Large Language Models (LLM), come ChatGPT di OpenAI. Secondo i firmatari, il consumo energetico di tali modelli dovrebbe essere trasparente e attentamente verificato. Ciò consentirà sia ai consumatori che ai legislatori di comprendere meglio i compromessi associati all’uso di tali tecnologie.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Un’analisi del 2022 ha rilevato che nel 2022 l’intelligenza artificiale ha rappresentato quasi il 15% del consumo energetico di Google in 3 anni, che equivale al consumo energetico annuale di tutte le case della città di Atlanta. La coalizione ritiene che le aziende dovrebbero rendicontare pubblicamente il consumo energetico e le emissioni di gas serra in tutte le fasi del ciclo di vita dei loro modelli di intelligenza artificiale, compresi anche gli impatti ambientali delle query di ricerca degli utenti.

La lettera sollevava anche preoccupazioni sul fatto che gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero intensificare le campagne di disinformazione. Uno studio pubblicato all’inizio di quest’anno ha rilevato che le persone tendono a fidarsi più dei tweet generati dal modello GPT-3 che degli articoli scientifici scritti da esseri umani.

La lettera si conclude chiedendo che le aziende e i loro dirigenti siano ritenuti responsabili dei danni causati dall’uso dell’intelligenza artificiale generativa, compresi i danni ambientali.

Il senatore Chuck Schumer ha già invitato i suoi colleghi al Congresso a sviluppare regole per regolamentare l’intelligenza artificiale e ha programmato diversi incontri sulla supervisione dell’intelligenza artificiale questa settimana, che includeranno leader delle principali aziende tecnologiche, tra cui Bill Gates (Microsoft), Mark Zuckerberg (Meta) e Sam Altman (OpenAI).

Ricordiamo che Microsoft Corporation ha consumato 6.399.415 metri cubi d’acqua nel 2022, ovvero il 30% in più rispetto al 2021. Ciò equivale all’acqua sufficiente a riempire più di 2.000 piscine olimpiche. Il motivo principale di questa crescita è stato l’aumento del numero di data center necessari per far funzionare i supercomputer basati sull’intelligenza artificiale. Questi computer si surriscaldano e richiedono grandi quantità di acqua per raffreddarli, soprattutto durante i caldi mesi estivi.

È interessante notare che Microsoft non è l’unica ad affrontare questo problema. Alla fine di luglio il consumo di acqua per Google è aumentato del 20% dal 2021 al 2022. Google ha affermato che sta lavorando attivamente per ridurre l’impatto del proprio consumo di acqua implementando “pratiche di raffreddamento rispettose dell’ambiente per i data center e strategie di gestione dell’acqua”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano la prima vittima italiana
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...