
Redazione RHC : 16 Agosto 2024 09:41
Samsung sta lanciando un nuovo programma bug bounty per i suoi dispositivi mobili. La ricompensa per la scoperta di vulnerabilità critiche può raggiungere 1.000.000 di dollari.
Il nuovo programma si chiama Important Scenario Vulnerability Program (ISVP) e prende di mira le vulnerabilità associate all’esecuzione di codice arbitrario, allo sblocco del dispositivo, al furto di dati, all’installazione arbitraria di applicazioni e all’elusione della sicurezza del dispositivo.
I premi più alti vengono offerti ai ricercatori che troveranno i seguenti bug:

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per lo sblocco del dispositivo in combinazione con l’estrazione completa dei dati dell’utente, viene offerta una ricompensa di $ 400.000 (o la metà se le condizioni vengono soddisfatte dopo il primo sblocco del dispositivo).
Un’altra grossa ricompensa ammonta a 100.000 dollari per l’installazione remota di un’applicazione arbitraria da un negozio di applicazioni non ufficiale o dal server di un utente malintenzionato. Se l’applicazione è stata installata dal Galaxy Store, la ricompensa sarà di 60.000 dollari.
Per qualificarsi per i premi, i ricercatori devono accompagnare i loro rapporti con exploit funzionanti, che devono funzionare senza privilegi aggiuntivi sui dispositivi di punta dell’azienda (come Galaxy S e Z) con tutti gli aggiornamenti installati.
Per ottenere la massima ricompensa, l’exploit deve essere stabile e zero-click, ovvero non deve richiedere l’interazione dell’utente.
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...