Redazione RHC : 25 Gennaio 2024 07:19
Mozilla ha annunciato un nuovo tracker che documenterà tutti i modi in cui le diverse piattaforme mettono Firefox in una posizione di svantaggio. L’organizzazione intende collaborare con i fornitori di queste piattaforme (Apple, Google e Microsoft) per risolvere i problemi emergenti.
Gli sviluppatori scrivono che i browser sono diventati da tempo il gateway principale che collega le persone a Internet. Tuttavia, gli operatori dominanti del mercato controllano quale browser utilizzare.
“Il modo giusto per conquistare utenti è creare un prodotto migliore, ma prendere scorciatoie può essere molto interessante. Di conseguenza, le aziende hanno a lungo utilizzato il loro controllo su dispositivi e sistemi operativi per portare vantaggio verso i propri browser”. Scrivono i rappresentanti di Mozilla. “Questo può manifestarsi in diversi modi. Ad esempio: rendere difficile il caricamento e l’utilizzo di altri browser, ignorare o ripristinare le impostazioni predefinite del browser, limitare le funzionalità per i browser di terze parti o richiedere ai browser di terze parti di utilizzare un motore specifico.”
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il messaggio dell’organizzazione afferma che Mozilla da molti anni mantiene il dialogo con i produttori di varie piattaforme, cercando di risolvere i problemi emergenti. Ma ora l’organizzazione ha ritenuto che fosse giunto il momento di rendere pubblici questi fatti e rendere il processo più trasparente.
“Quindi oggi introduciamo un nuovo tracker dei problemi in cui intendiamo documentare i modi in cui le piattaforme svantaggiano Firefox e collaboriamo con i fornitori di piattaforme per risolverli”, scrivono gli sviluppatori di Firefox incoraggiando altri sviluppatori di browser a fare lo stesso.
Alla fine del loro messaggio, i rappresentanti di Mozilla hanno invitato Apple, Google e Microsoft a interagire con loro attraverso un nuovo tracker. Tra le altre cose, elenca già problemi come il divieto di motori browser di terze parti nell’App Store, la disponibilità di API in iOS, la scarsa qualità di ricerca su Android se viene utilizzato un motore browser di terze parti e il fatto che molte funzionalità di Windows utilizza comunque Edge, anche se l’utente ha scelto un browser predefinito diverso.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...