Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
FISA Emendament Act sezione 702. Gli Stati Uniti continueranno a monitorare il mondo!

FISA Emendament Act sezione 702. Gli Stati Uniti continueranno a monitorare il mondo!

Redazione RHC : 23 Aprile 2024 08:03

Dopo un aspro dibattito durato fino alle prime ore di sabato mattina, il Congresso degli Stati Uniti ha votato per prorogare di due anni la Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA).

Questo programma consente alle agenzie di intelligence statunitensi di intercettare i dati delle comunicazioni di stranieri all’estero senza mandato, anche se stanno negoziando con cittadini statunitensi.

Il Senato ha approvato la proroga con un margine di 60 voti favorevoli e 34 contrari.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il leader della maggioranza democratica Chuck Schumer ha definito la mossa necessaria per la sicurezza nazionale. La scorsa settimana anche la Camera dei Rappresentanti ha votato a favore, nonostante l’appello dell’ex presidente Donald Trump sui social media a “seppellire” il disegno di legge.

La legge, approvata per la prima volta nel 2008 e da allora ampliata più volte, consente alla Nationl Security Agency NSA di ottenere dati su individui stranieri all’estero per scopi di intelligence senza un mandato da parte delle società tecnologiche statunitensi. Circa il 3% di queste informazioni viene trasmesso all’FBI.

Naturalmente al programma 702 viene criticato soprattutto il fatto che durante le intercettazioni i messaggi degli americani possono essere intercettati. Ecco perché da anni i sostenitori delle libertà civili di entrambi i partiti chiedono maggiori regolamentazioni.

Alla Camera dei Rappresentanti, con un drammatico voto 212-212, un emendamento che richiedeva un ordine del tribunale per accedere ai dati dei cittadini raccolti nell’ambito del programma 702 è stato respinto. Una proposta simile del senatore Dick Durbin è fallita per uno stretto margine. Altri cinque emendamenti meno ambiziosi sono stati successivamente respinti.

I funzionari dell’intelligence spingono da tempo affinché la legge venga estesa, sostenendo che la sua conclusione metterebbe a rischio molte vite. Il programma ha contribuito a contrastare un attacco terroristico su un sito di infrastrutture critiche lo scorso anno e a scoprire un attacco informatico cinese su un hub di trasporto statunitense, ha affermato il direttore dell’FBI Christopher Wray.

È interessante notare che nel 2022, il tribunale, che sovrintende alle agenzie di intelligence, ha identificato più di 278mila casi in cui l’FBI ha abusato dei termini della legge tra il 2020 e l’inizio del 2021. L’ufficio di presidenza ha chiesto, tra l’altro, dati sugli sponsor del deputato, sui partecipanti all’assalto al Campidoglio del 6 gennaio e sui manifestanti contro l’uccisione di George Floyd. Tuttavia, non c’era motivo di credere che queste informazioni fossero legate ad attività di intelligence.

Ora l’FBI ha rafforzato le sue procedure. Gli analisti devono giustificare in modo indipendente la rilevanza delle domande e gli avvocati devono approvare le ricerche di massa di ampi gruppi di persone. Tuttavia, la nuova edizione del documento ha ampliato la gamma delle aziende tenute a collaborare con le autorità. Ora questo vale non solo per le società di telecomunicazioni, ma anche per “qualsiasi altro fornitore di servizi” con accesso alle apparecchiature per la trasmissione e l’archiviazione dei dati di comunicazione, ovvero l’archiviazione nel cloud.

I difensori della privacy hanno aspramente criticato la mossa definendola una “misura orwelliana” che consentirebbe al governo di monitorare le comunicazioni private dei cittadini.

Tuttavia, uno degli autori dell’emendamento, il deputato Jim Himes, insiste sul fatto che esso ha un focus strettamente tecnico e non avrà ripercussioni sulla gente comune. Tuttavia, è probabile che il dibattito sull’equilibrio tra sicurezza nazionale e diritti alla privacy continui.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...