Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Flipper Zero rilascia il Firmware 1.0! Tutto un altro Mondo per fare Hacking

Flipper Zero rilascia il Firmware 1.0! Tutto un altro Mondo per fare Hacking

Redazione RHC : 11 Settembre 2024 15:14

Dopo tre anni di sviluppo, il team Flipper Zero ha annunciato il rilascio di una nuova versione firmware (1.0). L’aggiornamento include un nuovo sottosistema NFC, supporto JavaScript, caricamento dinamico di applicazioni di terze parti e molto altro.

Come scrive Pavel Zhovner nel suo canale Telegram : “Questa è la versione principale in 3 anni di sviluppo. In esso speriamo di sistemare le principali API per gli sviluppatori e di non interrompere le cose fondamentali per qualche tempo.”

Molte le differenze e i miglioramenti

Gli sviluppatori affermano che il nuovo firmware implementa 89 protocolli radio, 20 protocolli RFID e aggiunge 4 tipi di telecomandi IR universali. Anche Bluetooth e NFC sono stati accelerati, è apparso il supporto JavaScript, è apparso il caricamento dinamico di applicazioni di terze parti e la durata della batteria del dispositivo in modalità standby è ora di un mese.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene alcune delle funzionalità elencate dagli sviluppatori fossero già presenti nelle versioni precedenti del firmware Flipper Zero, potrebbero non funzionare in modo molto stabile e gli utenti potrebbero riscontrare problemi. La versione attuale dovrebbe fornire maggiore stabilità e prestazioni migliori.

In un post dedicato al rilascio del firmware 1.0, il team di Flipper Zero evidenzia le seguenti caratteristiche chiave.

Uno sguardo alle nuove funzionalità

  • Caricamento dinamico delle app : gli utenti potranno installare app sviluppate dalla community da un catalogo, risparmiando memoria di sistema eseguendo app dai file FAP (Flipper Application Package) sulla scheda microSD.
  • Aggiornamento del sottosistema NFC : NFC è stato riscritto poiché gli sviluppatori hanno completamente riprogettato la libreria RFAL, migliorando la velocità di lettura delle carte, aggiungendo il supporto per nuovi tipi di carte (ad esempio, ICODE® SLIX, FeliCa™ Lite-S) e anche attivando il plug-in nel sistema. E i dump delle carte MIFARE Classic® possono ora essere visualizzati e modificati direttamente nell’applicazione mobile Flipper.
  • Supporto JavaScript : Flipper Zero ora supporta JavaScript, il che dovrebbe rendere lo sviluppo di app più accessibile. Come scrive Pavel Zhovner: “Per ora le funzioni API non raggiungono ciò che può essere fatto tramite C/C++, ma gradualmente diventerà più interessante.”
  • Miglioramenti sub-GHz : aggiunto il supporto per 89 protocolli radio, la possibilità di ascoltare radio analogiche e un nuovo formato file BinRAW per un’archiviazione e uno scambio di segnali più efficienti.
  • Miglioramenti IR : sono presenti nuovi telecomandi IR universali per vari dispositivi (TV, condizionatori, sistemi audio e proiettori) e supporto per apparecchiature IR esterne con LED più potenti.
  • Miglioramenti generali del sistema: la durata della batteria ora raggiunge un mese in modalità standby. Le velocità di trasferimento Bluetooth con i dispositivi Android sono aumentate fino a due volte e gli aggiornamenti del firmware vengono ora scaricati il ​​40% più velocemente tramite Bluetooth (il programma di aggiornamento Flipper Zero supporta l’ algoritmo di compressione heatshrink ).
  • Miglioramenti IR : sono presenti nuovi telecomandi IR universali per vari dispositivi (TV, condizionatori, sistemi audio e proiettori) e supporto per apparecchiature IR esterne con LED più potenti.
  • Miglioramenti generali del sistema: la durata della batteria ora raggiunge un mese in modalità standby. Le velocità di trasferimento Bluetooth con i dispositivi Android sono aumentate fino a due volte e gli aggiornamenti del firmware vengono ora scaricati il ​​40% più velocemente tramite Bluetooth (il programma di aggiornamento Flipper Zero supporta l’ algoritmo di compressione heatshrink ).

Sul sito Flipper Zero è già disponibile la versione firmware 1.0 , e la sua installazione è possibile sia via Bluetooth da dispositivo mobile che da computer utilizzando l’applicazione qFlipper.

  • bluetooth
  • bug bounty
  • bug di sicurezza
  • hacker
  • hacking
  • network
  • Password
  • protocolli radio
  • USB
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...