
Redazione RHC : 11 Settembre 2024 15:14
Dopo tre anni di sviluppo, il team Flipper Zero ha annunciato il rilascio di una nuova versione firmware (1.0). L’aggiornamento include un nuovo sottosistema NFC, supporto JavaScript, caricamento dinamico di applicazioni di terze parti e molto altro.
Come scrive Pavel Zhovner nel suo canale Telegram : “Questa è la versione principale in 3 anni di sviluppo. In esso speriamo di sistemare le principali API per gli sviluppatori e di non interrompere le cose fondamentali per qualche tempo.”

Gli sviluppatori affermano che il nuovo firmware implementa 89 protocolli radio, 20 protocolli RFID e aggiunge 4 tipi di telecomandi IR universali. Anche Bluetooth e NFC sono stati accelerati, è apparso il supporto JavaScript, è apparso il caricamento dinamico di applicazioni di terze parti e la durata della batteria del dispositivo in modalità standby è ora di un mese.

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene alcune delle funzionalità elencate dagli sviluppatori fossero già presenti nelle versioni precedenti del firmware Flipper Zero, potrebbero non funzionare in modo molto stabile e gli utenti potrebbero riscontrare problemi. La versione attuale dovrebbe fornire maggiore stabilità e prestazioni migliori.
In un post dedicato al rilascio del firmware 1.0, il team di Flipper Zero evidenzia le seguenti caratteristiche chiave.




Sul sito Flipper Zero è già disponibile la versione firmware 1.0 , e la sua installazione è possibile sia via Bluetooth da dispositivo mobile che da computer utilizzando l’applicazione qFlipper.
Redazione
Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...