
Redazione RHC : 15 Febbraio 2024 17:18
Instagram sta testando una nuova funzionalità che offre agli utenti un’alternativa alla creazione di gallerie anonime. L’innovazione si chiama “Flipside” e permette di creare una gallery fotografica secondaria, disponibile solo ad alcuni amici.
Questa funzionalità potrebbe sembrare familiare poiché Instagram dispone già di modalità per condividere post con un pubblico limitato. A novembre l’app ha aggiunto la possibilità di condividere i post con gli “amici più stretti”. Una funzione corrispondente per le Storie esiste dal 2018.
Flipside, in modo un po’ confuso, offre un altro modo per fare più o meno la stessa cosa. Gli utenti creano un elenco separato di amici diversi dagli “amici intimi” e li aggiungono al proprio “Flipside”. Potranno poi scegliere se postare sul feed principale o su “Flipside”, anch’esso accessibile dal profilo ma visibile solo a detta lista di amici. Le persone sapranno di avere accesso al Flipside di un altro utente se vedranno l’icona di una chiave nella loro galleria, secondo gli screenshot pubblicati su Threads.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il capo di Instagram Adam Mosseri ha scritto in un post su Threads che creare uno spazio privato rappresenta buona idea. D’altra parte, questo è un altro modo per raggiungere un pubblico più ristretto oltre agli account secondari e alla funzione Amici più stretti.
Ha detto: “non siamo nemmeno sicuri se lo lanceremo”, il che potrebbe spiegare perché la società è stata relativamente riservata riguardo ai test. Flipside è stato avvistato per la prima volta a dicembre, ma all’epoca si trattava di un prototipo interno, secondo TechCrunch. Tuttavia, ora ha iniziato ad apparire tra gli utenti reali e negli ultimi giorni ci sono state molte segnalazioni della sua comparsa su Threads.
Le reazioni iniziali a questo aggiornamento sono contrastanti, con alcuni che lo accolgono con entusiasmo e altri che si chiedono perché hanno bisogno di un altro profilo sui social media. Alcune persone, comprensibilmente, si confonderanno.
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...