Redazione RHC : 9 Marzo 2023 07:26
Il 7 marzo 2023, Fortinet ha rilasciato 15 nuovi avvisi PSIRT relativi alle vulnerabilità nei suoi prodotti.
Tra tutti gli avvisi, ce nè uno di severtity bassa, otto medi, cinque alti e uno con valutazione critica. Questi avvisi riguardano:
Per quanto riguarda l’avviso più critico, tracciato come CVE-2023-25610, è descritto come una vulnerabilità di buffer underflow nell’interfaccia amministrativa di FortiOS e FortiProxy, che può consentire a un utente malintenzionato remoto non autenticato di eseguire codice o comandi arbitrari tramite richieste appositamente predisposte.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Al momento della scrittura, Fortinet afferma di non essere a conoscenza di sfruttamento di questa vulnerabilità.
Per mitigare, le organizzazioni possono disabilitare l’accesso all’interfaccia amministrativa HTTP/HTTPS o limitare gli indirizzi IP che possono raggiungere l’interfaccia amministrativa.
I prodotti interessati includono:
Fortinet afferma inoltre che questa vulnerabilità consente un attacco denial-of-service (DOS) su determinati hardware. Un elenco completo dei dispositivi interessati è disponibile nell’avviso PSIRT.
Fortunatamente, sono disponibili aggiornamenti e mitigazioni del firmware. Le organizzazioni che gestiscono i FortiGate interessati devono eseguire l’aggiornamento alla versione del firmware consigliata o applicare la mitigazione come consigliato da Fortinet.
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...