Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Fortinet risolve molteplici vulnerabilità in FortiOS e FortiSandbox

Redazione RHC : 14 Marzo 2025 07:22

Fortinet ha rilasciato un importante aggiornamento di sicurezza che risolve diverse vulnerabilità in FortiSandbox, FortiOS e altri prodotti che potrebbero consentire agli aggressori l’accesso non autorizzato o l’esecuzione di comandi.

  • Le vulnerabilità critiche identificate in FortiSandbox e FortiOS potrebbero causare l’esecuzione di comandi non autorizzati.
  • I problemi più gravi includono l’iniezione di comandi del sistema operativo e i rischi di autorizzazione errata.
  • I prodotti interessati sono disponibili in diverse versioni e richiedono aggiornamenti immediati per motivi di sicurezza.

Fortinet ha riconosciuto gravi vulnerabilità nei principali prodotti di sicurezza, tra cui FortiSandbox e FortiOS, con implicazioni che potrebbero esporre le organizzazioni a significativi rischi per la sicurezza.

In particolare, la vulnerabilità di command injection del sistema operativo ad alta gravità in FortiSandbox (CVE-2024-52961) consente agli aggressori di eseguire comandi arbitrari sfruttando la funzionalità di download della macchina virtuale, il che potrebbe portare a un accesso non autorizzato al sistema.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Una neutralizzazione impropria di elementi speciali utilizzati in una vulnerabilità del comando del sistema operativo [CWE-78] in Fortinet FortiSandbox versione 5.0.0, da 4.4.0 a 4.4.7, da 4.2.0 a 4.2.7 e prima della 4.0.5 consente a un aggressore autenticato con almeno l’autorizzazione di sola lettura di eseguire comandi non autorizzati tramite richieste contraffatte.

Un altro difetto ad alta gravità riguarda un’autorizzazione errata (CVE-2024-45328) che potrebbe consentire agli utenti con privilegi bassi di ottenere l’accesso alle funzioni amministrative, esponendo le operazioni sensibili a potenziali usi impropri.

Oltre a questi problemi, vulnerabilità come format string e SQL injection (CVE-2024-45324 e CVE-2024-33501) sono presenti anche in più prodotti, consentendo crash delle applicazioni o esecuzioni di comandi non autorizzati.

La portata e la gravità di queste vulnerabilità evidenziano l’importanza di un’azione immediata da parte degli utenti dei prodotti Fortinet per implementare le patch e gli aggiornamenti necessari, disponibili tramite il Product Security Incident Response Team (PSIRT) dedicato di Fortinet. Le organizzazioni devono dare priorità a questi aggiornamenti per mitigare il potenziale sfruttamento da parte di attori malintenzionati.

Fortinet consiglia vivamente ai clienti di eseguire l’aggiornamento alle versioni più recenti dei prodotti interessati, come indicato negli avvisi di sicurezza. Le organizzazioni che utilizzano FortiOS, FortiSandbox o altri prodotti interessati dovrebbero dare priorità a questi aggiornamenti in base ai livelli di gravità e alle configurazioni di distribuzione. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...