
Redazione RHC : 13 Giugno 2023 16:01
Raid Forums, Breach Forums, Exposed.
Dopo che i primi due sono stati chiusi nell’ultimo anno, anche il nuovo Exposed che voleva divenire il numero uno dei “forum underground”, sembra che non stia navigando in buone acque.
Nella giornata di ieri una nuova istanza di Breach Forums è nata sotto un altro dominio. Subito dopo viene pubblicato un post nel quale l’amministratore riporta: “Ciao, benvenuto su BreachForums (reincarnato)! Questo forum è tornato con il team originale dietro Breachforums”.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sempre nella giornata di ieri viene pubblicato il DB completo del vecchio Raid Forums aggiornato al 24 settembre 2020. I primi messaggi non esitano ad arrivare.
Nel momento nel quale scriviamo questo articolo, sul nuovo forum underground sono presenti nella sezione “Database” 1000 thread attivi. Sembra che la “reincarnazione” stia avendo un buon effetto.

Ma non è tutto.
Nel mentre, il ricercatore di sicurezza informatica Andrea Draghetti ha riportato in un Tweet che nella notte il forum underground Exposed ha inserito una pagina di cortesia riportando che “Poiché non abbiamo abbastanza tempo per mantenere il forum, stiamo cercando un nuovo proprietario che si assuma questa responsabilità”.
Infatti accedendo al forum, viene visualizzata una pagina dove vengono mostrati i contatti ai quali far riferimento per potersi candidare come amministratori.

Accedendo alle sotto pagine del forum, viene riportato un errore SQL per evitare che le pagine interne siano raggiungibili in questo momento particolare.
Ma le notizie non sono finite. Come riporta Andrea Draghetti, il database di Exposed sembrerebbe essere stato violato e a quanto pare dietro al breach c’è un altro forum underground. Che di fatto utilizza tutto questo per portare utenti sul loro forums. I criminali di ONNIFORUMS riportano quanto segue:
L'IP dell'amministratore dello skid: 146.70.188.225
L'e-mail dell'amministratore di Skid: [email protected]
Vieni su ONNIFORUMS, sappiamo come proteggere la nostra
merda e siamo veri e propri hacker!
Visita il miglior forum! onniforum.com

Sintetizzando, c’è molto movimento nelle underground per cogliere l’occasione di essere il forum più utilizzato dal crimine informatico.
Molti sono i forum in gioco, ma sembra che si inizi anche a lavorare sulle violazioni. Una violazione della base di un forum underground causa ai gestori imbarazzo e danno mediatico oltre alla perdita degli utenti che si riverseranno versi altri forum underground.
Chi ce la farà? Difficile ora a dirsi … Ne rimarrà solo uno!
Redazione
Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...