Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Forum underground: chi chiude, chi apre e chi copia. Ne resterà soltanto uno!

Forum underground: chi chiude, chi apre e chi copia. Ne resterà soltanto uno!

Redazione RHC : 13 Giugno 2023 16:01

Raid Forums, Breach Forums, Exposed.

Dopo che i primi due sono stati chiusi nell’ultimo anno, anche il nuovo Exposed che voleva divenire il numero uno dei “forum underground”, sembra che non stia navigando in buone acque.

Nella giornata di ieri una nuova istanza di Breach Forums è nata sotto un altro dominio. Subito dopo viene pubblicato un post nel quale l’amministratore riporta: Ciao, benvenuto su BreachForums (reincarnato)! Questo forum è tornato con il team originale dietro Breachforums”.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sempre nella giornata di ieri viene pubblicato il DB completo del vecchio Raid Forums aggiornato al 24 settembre 2020. I primi messaggi non esitano ad arrivare.

Nel momento nel quale scriviamo questo articolo, sul nuovo forum underground sono presenti nella sezione “Database” 1000 thread attivi. Sembra che la “reincarnazione” stia avendo un buon effetto.

Ma non è tutto.

Nel mentre, il ricercatore di sicurezza informatica Andrea Draghetti ha riportato in un Tweet che nella notte il forum underground Exposed ha inserito una pagina di cortesia riportando che “Poiché non abbiamo abbastanza tempo per mantenere il forum, stiamo cercando un nuovo proprietario che si assuma questa responsabilità”.

Infatti accedendo al forum, viene visualizzata una pagina dove vengono mostrati i contatti ai quali far riferimento per potersi candidare come amministratori.

Accedendo alle sotto pagine del forum, viene riportato un errore SQL per evitare che le pagine interne siano raggiungibili in questo momento particolare.

Ma le notizie non sono finite. Come riporta Andrea Draghetti, il database di Exposed sembrerebbe essere stato violato e a quanto pare dietro al breach c’è un altro forum underground. Che di fatto utilizza tutto questo per portare utenti sul loro forums. I criminali di ONNIFORUMS riportano quanto segue:

L'IP dell'amministratore dello skid: 146.70.188.225

L'e-mail dell'amministratore di Skid: [email protected]

Vieni su ONNIFORUMS, sappiamo come proteggere la nostra
merda e siamo veri e propri hacker!

Visita il miglior forum! onniforum.com

Sintetizzando, c’è molto movimento nelle underground per cogliere l’occasione di essere il forum più utilizzato dal crimine informatico.

Molti sono i forum in gioco, ma sembra che si inizi anche a lavorare sulle violazioni. Una violazione della base di un forum underground causa ai gestori imbarazzo e danno mediatico oltre alla perdita degli utenti che si riverseranno versi altri forum underground.

Chi ce la farà? Difficile ora a dirsi … Ne rimarrà solo uno!

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...