
Redazione RHC : 13 Giugno 2023 16:01
Raid Forums, Breach Forums, Exposed.
Dopo che i primi due sono stati chiusi nell’ultimo anno, anche il nuovo Exposed che voleva divenire il numero uno dei “forum underground”, sembra che non stia navigando in buone acque.
Nella giornata di ieri una nuova istanza di Breach Forums è nata sotto un altro dominio. Subito dopo viene pubblicato un post nel quale l’amministratore riporta: “Ciao, benvenuto su BreachForums (reincarnato)! Questo forum è tornato con il team originale dietro Breachforums”.

| Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.  Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Sempre nella giornata di ieri viene pubblicato il DB completo del vecchio Raid Forums aggiornato al 24 settembre 2020. I primi messaggi non esitano ad arrivare.
Nel momento nel quale scriviamo questo articolo, sul nuovo forum underground sono presenti nella sezione “Database” 1000 thread attivi. Sembra che la “reincarnazione” stia avendo un buon effetto.

Ma non è tutto.
Nel mentre, il ricercatore di sicurezza informatica Andrea Draghetti ha riportato in un Tweet che nella notte il forum underground Exposed ha inserito una pagina di cortesia riportando che “Poiché non abbiamo abbastanza tempo per mantenere il forum, stiamo cercando un nuovo proprietario che si assuma questa responsabilità”.
Tonight someone claimed to have compromised the #Exposed forum, subsequently the forum was suspended for maintenance and is now looking for a new owner! 🤔#DeepWeb #DataLeak #DataBreach pic.twitter.com/ta4QmaQyHH
— Andrea Draghetti 👨🏻💻 🎣 (@AndreaDraghetti) June 13, 2023
Infatti accedendo al forum, viene visualizzata una pagina dove vengono mostrati i contatti ai quali far riferimento per potersi candidare come amministratori.

Accedendo alle sotto pagine del forum, viene riportato un errore SQL per evitare che le pagine interne siano raggiungibili in questo momento particolare.
Ma le notizie non sono finite. Come riporta Andrea Draghetti, il database di Exposed sembrerebbe essere stato violato e a quanto pare dietro al breach c’è un altro forum underground. Che di fatto utilizza tutto questo per portare utenti sul loro forums. I criminali di ONNIFORUMS riportano quanto segue:
L'IP dell'amministratore dello skid: 146.70.188.225
L'e-mail dell'amministratore di Skid: [email protected]
Vieni su ONNIFORUMS, sappiamo come proteggere la nostra
merda e siamo veri e propri hacker!
Visita il miglior forum! onniforum.com
Sintetizzando, c’è molto movimento nelle underground per cogliere l’occasione di essere il forum più utilizzato dal crimine informatico.
Molti sono i forum in gioco, ma sembra che si inizi anche a lavorare sulle violazioni. Una violazione della base di un forum underground causa ai gestori imbarazzo e danno mediatico oltre alla perdita degli utenti che si riverseranno versi altri forum underground.
Chi ce la farà? Difficile ora a dirsi … Ne rimarrà solo uno!
 Redazione
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...