Redazione RHC : 13 Giugno 2023 16:01
Raid Forums, Breach Forums, Exposed.
Dopo che i primi due sono stati chiusi nell’ultimo anno, anche il nuovo Exposed che voleva divenire il numero uno dei “forum underground”, sembra che non stia navigando in buone acque.
Nella giornata di ieri una nuova istanza di Breach Forums è nata sotto un altro dominio. Subito dopo viene pubblicato un post nel quale l’amministratore riporta: “Ciao, benvenuto su BreachForums (reincarnato)! Questo forum è tornato con il team originale dietro Breachforums”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sempre nella giornata di ieri viene pubblicato il DB completo del vecchio Raid Forums aggiornato al 24 settembre 2020. I primi messaggi non esitano ad arrivare.
Nel momento nel quale scriviamo questo articolo, sul nuovo forum underground sono presenti nella sezione “Database” 1000 thread attivi. Sembra che la “reincarnazione” stia avendo un buon effetto.
Ma non è tutto.
Nel mentre, il ricercatore di sicurezza informatica Andrea Draghetti ha riportato in un Tweet che nella notte il forum underground Exposed ha inserito una pagina di cortesia riportando che “Poiché non abbiamo abbastanza tempo per mantenere il forum, stiamo cercando un nuovo proprietario che si assuma questa responsabilità”.
Tonight someone claimed to have compromised the #Exposed forum, subsequently the forum was suspended for maintenance and is now looking for a new owner! 🤔#DeepWeb #DataLeak #DataBreach pic.twitter.com/ta4QmaQyHH
— Andrea Draghetti 👨🏻💻 🎣 (@AndreaDraghetti) June 13, 2023
Infatti accedendo al forum, viene visualizzata una pagina dove vengono mostrati i contatti ai quali far riferimento per potersi candidare come amministratori.
Accedendo alle sotto pagine del forum, viene riportato un errore SQL per evitare che le pagine interne siano raggiungibili in questo momento particolare.
Ma le notizie non sono finite. Come riporta Andrea Draghetti, il database di Exposed sembrerebbe essere stato violato e a quanto pare dietro al breach c’è un altro forum underground. Che di fatto utilizza tutto questo per portare utenti sul loro forums. I criminali di ONNIFORUMS riportano quanto segue:
L'IP dell'amministratore dello skid: 146.70.188.225
L'e-mail dell'amministratore di Skid: [email protected]
Vieni su ONNIFORUMS, sappiamo come proteggere la nostra
merda e siamo veri e propri hacker!
Visita il miglior forum! onniforum.com
Sintetizzando, c’è molto movimento nelle underground per cogliere l’occasione di essere il forum più utilizzato dal crimine informatico.
Molti sono i forum in gioco, ma sembra che si inizi anche a lavorare sulle violazioni. Una violazione della base di un forum underground causa ai gestori imbarazzo e danno mediatico oltre alla perdita degli utenti che si riverseranno versi altri forum underground.
Chi ce la farà? Difficile ora a dirsi … Ne rimarrà solo uno!
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006