
Redazione RHC : 15 Settembre 2024 16:31
Una donna della Florida si è dichiarata colpevole di aver partecipato a una cospirazione internazionale per riciclare milioni di dollari ottenuti da truffe romantiche, inviando i fondi a un complice all’estero.
Secondo i documenti del tribunale, Christine Petitfrere, 30 anni, residente a Miramar, ha gestito conti bancari utilizzati per ricevere denaro proveniente da truffe sentimentali. Dopo aver ricevuto i fondi dalle vittime, Petitfrere tratteneva una parte come commissione personale, mentre il resto veniva trasferito a un suo complice al di fuori degli Stati Uniti. In totale, Petitfrere ha riciclato oltre 2,7 milioni di dollari, guadagnando centinaia di migliaia di dollari per il suo ruolo nella frode.
Le truffe sentimentali coinvolgono la creazione di falsi profili online, spesso su piattaforme di incontri, per guadagnare la fiducia e l’affetto delle vittime, per poi sfruttarle finanziariamente. Questo tipo di frode non solo provoca ingenti perdite economiche, ma infligge anche gravi danni emotivi, specialmente a persone vulnerabili, come gli anziani. La Federal Trade Commission (FTC) ha stimato che nel 2023, gli americani hanno perso circa 1,14 miliardi di dollari a causa di queste truffe.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Le truffe romantiche causano non solo perdite finanziarie significative, ma infliggono anche profonde sofferenze emotive a innumerevoli individui”, ha dichiarato Brian Boynton, vice procuratore generale della divisione civile del Dipartimento di Giustizia. “Questa condanna evidenzia l’impegno del dipartimento nel distruggere le reti criminali che sfruttano le vulnerabilità delle persone con schemi sofisticati.”
Petitfrere sarà condannata l’11 dicembre presso il tribunale federale del Distretto Meridionale della Florida e rischia una pena massima di 10 anni di carcere. La condanna definitiva sarà decisa da un giudice federale, che prenderà in considerazione le linee guida delle US Sentencing Guidelines e altri fattori legali.
L’FBI di Miami ha condotto le indagini, mentre Matthew Robinson e Lauren M. Elfner, avvocati della Sezione per la Protezione dei Consumatori del Dipartimento di Giustizia, sono a capo del processo.
Per le vittime di frodi finanziarie, specialmente se di età superiore ai 60 anni, è disponibile una linea di assistenza del Dipartimento di Giustizia, la National Elder Fraud Hotline (1-833-FRAUD-11), che offre supporto e risorse per affrontare questo tipo di crimini. I case manager sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 ET, offrendo supporto in inglese, spagnolo e altre lingue. Segnalare tempestivamente può contribuire a recuperare parte delle perdite finanziarie e a fermare i truffatori.
Redazione
Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...