
Redazione RHC : 15 Settembre 2024 16:31
Una donna della Florida si è dichiarata colpevole di aver partecipato a una cospirazione internazionale per riciclare milioni di dollari ottenuti da truffe romantiche, inviando i fondi a un complice all’estero.
Secondo i documenti del tribunale, Christine Petitfrere, 30 anni, residente a Miramar, ha gestito conti bancari utilizzati per ricevere denaro proveniente da truffe sentimentali. Dopo aver ricevuto i fondi dalle vittime, Petitfrere tratteneva una parte come commissione personale, mentre il resto veniva trasferito a un suo complice al di fuori degli Stati Uniti. In totale, Petitfrere ha riciclato oltre 2,7 milioni di dollari, guadagnando centinaia di migliaia di dollari per il suo ruolo nella frode.
Le truffe sentimentali coinvolgono la creazione di falsi profili online, spesso su piattaforme di incontri, per guadagnare la fiducia e l’affetto delle vittime, per poi sfruttarle finanziariamente. Questo tipo di frode non solo provoca ingenti perdite economiche, ma infligge anche gravi danni emotivi, specialmente a persone vulnerabili, come gli anziani. La Federal Trade Commission (FTC) ha stimato che nel 2023, gli americani hanno perso circa 1,14 miliardi di dollari a causa di queste truffe.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Le truffe romantiche causano non solo perdite finanziarie significative, ma infliggono anche profonde sofferenze emotive a innumerevoli individui”, ha dichiarato Brian Boynton, vice procuratore generale della divisione civile del Dipartimento di Giustizia. “Questa condanna evidenzia l’impegno del dipartimento nel distruggere le reti criminali che sfruttano le vulnerabilità delle persone con schemi sofisticati.”
Petitfrere sarà condannata l’11 dicembre presso il tribunale federale del Distretto Meridionale della Florida e rischia una pena massima di 10 anni di carcere. La condanna definitiva sarà decisa da un giudice federale, che prenderà in considerazione le linee guida delle US Sentencing Guidelines e altri fattori legali.
L’FBI di Miami ha condotto le indagini, mentre Matthew Robinson e Lauren M. Elfner, avvocati della Sezione per la Protezione dei Consumatori del Dipartimento di Giustizia, sono a capo del processo.
Per le vittime di frodi finanziarie, specialmente se di età superiore ai 60 anni, è disponibile una linea di assistenza del Dipartimento di Giustizia, la National Elder Fraud Hotline (1-833-FRAUD-11), che offre supporto e risorse per affrontare questo tipo di crimini. I case manager sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 ET, offrendo supporto in inglese, spagnolo e altre lingue. Segnalare tempestivamente può contribuire a recuperare parte delle perdite finanziarie e a fermare i truffatori.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...