Redazione RHC : 15 Settembre 2024 16:31
Una donna della Florida si è dichiarata colpevole di aver partecipato a una cospirazione internazionale per riciclare milioni di dollari ottenuti da truffe romantiche, inviando i fondi a un complice all’estero.
Secondo i documenti del tribunale, Christine Petitfrere, 30 anni, residente a Miramar, ha gestito conti bancari utilizzati per ricevere denaro proveniente da truffe sentimentali. Dopo aver ricevuto i fondi dalle vittime, Petitfrere tratteneva una parte come commissione personale, mentre il resto veniva trasferito a un suo complice al di fuori degli Stati Uniti. In totale, Petitfrere ha riciclato oltre 2,7 milioni di dollari, guadagnando centinaia di migliaia di dollari per il suo ruolo nella frode.
Le truffe sentimentali coinvolgono la creazione di falsi profili online, spesso su piattaforme di incontri, per guadagnare la fiducia e l’affetto delle vittime, per poi sfruttarle finanziariamente. Questo tipo di frode non solo provoca ingenti perdite economiche, ma infligge anche gravi danni emotivi, specialmente a persone vulnerabili, come gli anziani. La Federal Trade Commission (FTC) ha stimato che nel 2023, gli americani hanno perso circa 1,14 miliardi di dollari a causa di queste truffe.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Le truffe romantiche causano non solo perdite finanziarie significative, ma infliggono anche profonde sofferenze emotive a innumerevoli individui”, ha dichiarato Brian Boynton, vice procuratore generale della divisione civile del Dipartimento di Giustizia. “Questa condanna evidenzia l’impegno del dipartimento nel distruggere le reti criminali che sfruttano le vulnerabilità delle persone con schemi sofisticati.”
Petitfrere sarà condannata l’11 dicembre presso il tribunale federale del Distretto Meridionale della Florida e rischia una pena massima di 10 anni di carcere. La condanna definitiva sarà decisa da un giudice federale, che prenderà in considerazione le linee guida delle US Sentencing Guidelines e altri fattori legali.
L’FBI di Miami ha condotto le indagini, mentre Matthew Robinson e Lauren M. Elfner, avvocati della Sezione per la Protezione dei Consumatori del Dipartimento di Giustizia, sono a capo del processo.
Per le vittime di frodi finanziarie, specialmente se di età superiore ai 60 anni, è disponibile una linea di assistenza del Dipartimento di Giustizia, la National Elder Fraud Hotline (1-833-FRAUD-11), che offre supporto e risorse per affrontare questo tipo di crimini. I case manager sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 ET, offrendo supporto in inglese, spagnolo e altre lingue. Segnalare tempestivamente può contribuire a recuperare parte delle perdite finanziarie e a fermare i truffatori.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006